Covid, la pallavolo regionale si ferma: campionati sospesi fino al 5 aprile in Fvg

TRIESTE. La pallavolo regionale si ferma. Il Comitato Fipav del Friuli Venezia Giulia, sentiti tutti i Comitati territoriali, ha comunicato nella serata di domenica 14 marzo la decisione di sospendere tutti gli incontri di propria pertinenza in programma da lunedì 15 marzo a lunedì 5 aprile: dalla serie C fino alle giovanili, dunque, i campionati sono congelati.
Una decisione maturata dal Comitato “dopo aver valutato con la massima attenzione l’attuale e preoccupante situazione sanitaria e al fine di salvaguardare in primis la salute dei propri tesserati”.
Ma non solo. Nello stesso periodo, il Comitato regionale della Federvolley consiglia di sospendere anche tutte le attività di allenamento. “Tuttavia, nel caso alcune società decidessero di continuare gli allenamenti, questi non sono ammessi in forma congiunta”, puntualizza una nota del Comitato regionale in cui inoltre si raccomanda “vivamente di utilizzare tutte le forme di prevenzione attualmente in essere e tra queste, oltre alla rigida applicazione del Protocollo della Federazione Italiana Pallavolo, anche l’uso dei Dpi in modo ancora più continuo”.
Il Comitato ha poi invitato a non tralasciare da parte dei club la possibile attività di monitoraggio dei propri tesserati attraverso il regolare utilizzo di tamponi rapidi.
«È stata una decisione difficile da prendere ma rappresenta un atto dovuto – ha commentato il presidente Fipav Fvg, Alessandro Michelli – l’aumento dei contagi e la preoccupante situazione che ci circonda non ci consente di proseguire l’attività come avremmo preferito. Con l’auspicio che si tratti dell’ultimo sforzo per atleti, dirigenti, tecnici, società ed addetti ai lavori – conclude - siamo costretti a fermarci per contribuire al ripristino di una situazione collettiva normale il prima possibile».
Ora sarà compito dei singoli Comitati territoriali fornire le indicazioni di carattere organizzativo e temporale dei rispettivi campionati.
Il Comitato regionale, di comune accordo con i Comitati territoriali del Friuli Venezia Giulia, ha infine espresso l’auspicio di portare regolarmente a termine tutti i campionati attualmente in corso o in fase di prossimo avvio.
Proseguiranno regolarmente invece i campionati delle squadre di serie B maschile (Cus Trieste) e B2 femminile (New Virtus Trieste e Vivil Farmaderbe).
Riproduzione riservata © Il Piccolo