Coselli batte Mortegliano Un punto per l’Eutonia Olympia Gorizia festeggia

Andrea Triscoli / TRIESTE
Giornata ricca di eventi in C maschile, con il bis e il primato per il Coselli Trieste e il secondo punto al tie-break per l'Eutonia Tabor. In Punto Caffè che supera 1-3 Mortegliano, e centra il secondo sorriso consecutivo.
Nel primo set partono male gli ospiti, poi si riprendono e superano Mortegliano verso metà set. Sul finale una serie di errori in ricezione, su un ottimo turno di sevizio di Turco, hanno compromesso l'esito di una frazione che va 25-21 ai friulani. Nel secondo, dentro Sforza per Nigido e partenza a razzo per Coselli, con massimo vantaggio +6, grazie a una ricezione molto buona e un'ottima correlazione muro/difesa.
A metà set Mortegliano prova a rientrare, ma l'In Punto Caffè rintuzza punto a punto, e scatta ancora fino al 18-25 finale. Terzo set più equilibrato. Coselli che non trova più la misura a muro e torna qualche errore in ricezione. A metà set sul 15 pari, ottimo turno di servizio di Guido e difesa precisa per un allungo 15-21.
Il sestetto di casa prova ad accorciare, ma al Coselli basta controllare il vantaggio per vincere il set. Ancora partenza sprint per gli ospiti nel quarto, che ritrovano precisione in rice e misura a muro, fino a 7-13, prima e 14-22 dopo. Mortegliano sembra non averne più e ai ragazzi di coach Cutuli basta amministrare il vantaggio per portare a casa i tre punti.
Prestazione solida, con un Cottur in grande spolvero e il giovane libero Rigoni in crescita. La mano del coach si vede. Di buon auspicio gli ampi margini di miglioramento.
Così il ds Taliento sui rivali: «Squadra rimaneggiata rispetto alla stagione scorsa e con alcune defezioni, ma pur sempre coriacea, sempre difficile da affrontare anche per una difesa organizzata e accorta. Recuperati gli indisponibili, Mortegliano darà sicuramente filo da torcere a tutti. Noi bravi a chiuderla per tempo».
Un punto per l'Eutonia, in casa, contro il Cordenons. Sloga Tabor Eutonia – Futura 2-3 (18:25, 14:25, 25:16, 25:23, 8:15) S.Tabor: Buri 3, Sartori 16, Riccobon 4, Jeric 3, Antoni 10, Sutter 14, Gianeselli 4, Dessanti (L1), Privileggi (L2), Skilitstis, Modugno. All.: L.Manià. Lo Sloga ottiene un solo punto, come nella prima giornata, ma questa volta deve recuperare due set, rimontare e trovare il pari al quarto set, prima di cedere di schianto nel quinto, superato 8-15.
Bene l'Olympia Gorizia, che batte il Pordenone Volley 3-0 (19, 13, 22). Olympia: M. Komjanc 13, Lupoli 6, T. Cotic 12, Bensa 4, Cobello 8, Corsi (L), S. Komjanc 11, Feri 0, Persoglia 0; n.e.: Bajt, S. Cotic. All.: Robert Makuc. Team goriziano al completo, anche con tre rinforzi del Naš Prapor (Feri, Persoglia e Bajt).
Infine, al PalaRossini di Monfalcone, l'Ar Fincantieri centra il primo successo, superando 3-0 (18, 19, 23) la Tre Merli Triestina Volley. Ragazzi di Fermo con l'asse Fusari-Murador, Vascotto e Vincentelli centrali, Velenik e Weis le ali.
Squadra verde e appena rifatta quella triestina, con molti giovani, alcuni assenti, e molta sofferenza soprattutto nei primi due parziali. Con Fachin, dal terzo periodo, Tre Merli anche avanti, ma i cantierini ribaltano, e passano 25-23. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo