Corsa dei Castelli a El Mazoury

In campo femminile successo di Montrone
Foto BRUNI 18.11.2018 Corsa dei Castelli-la competitiva-partenza
Foto BRUNI 18.11.2018 Corsa dei Castelli-la competitiva-partenza

TRIESTE. Il re è stato spodestato. Non riesce il bis al più titolato mezzofondista keniano della storia Ezequiel Kemboi, che nella 2° Edizione della Corsa dei Castelli è costretto ad abdicare ed abbandonare il trono in favore dell' italo marocchino Ahmed El Mazoury. In una mattinata dal sapore invernale e sferzata da una bora ribelle quasi 300 atleti si sono dati battaglia sui 10km del tracciato che ha unito il Castello di Miramare, sede di partenza della prova, ed il Castello di San Giusto, suggestivo palcoscenico d'arrivo. Ma la manifestazione, organizzata dall'Asd Promorun Trieste, ha accolto anche 250 partecipanti alla corsa non competitiva targata Telethon, che ha visto numerose famiglie vivere una giornata diversa dal solito lungo il percorso di 5km disegnato tra Miramare ed il sito di Porto Vecchio.
Tornando alla più stretta cronaca di gara, pronti via El Mazoury (Atletica Casone Noceto) parte a spron battuto, imponendo un ritmo che i suoi avversari diretti sembrano non riuscire a sostenere. L'atleta, classe 1990, guadagna una cinquantina di metri su un quintetto composto dagli africani Daniel Ngeno (Libertas Orvieto), Jean Baptiste Simukeka (Gs Orecchiella Garfagnana), Jonathan Kanda (Atletica Castello), Myasiro Vianney (Iloverunning Athletic Terni) e l'attesissimo Ezequiel Kemboi (Atletica 2005). La situazione creatasi nei primi chilometri non subisce stravolgimenti nel passaggio all'interno di Porto Vecchio e nel successivo transito lungo le Rive e attraverso Piazza Unità.
Ma arrivati in Corso Italia i capofila si trovano di fronte alla micidiale rampa di Via del Monte. El Mazoury la gestice senza particolari patemi, voltandosi più volte per controllare se qualcosa si muove alle sue spalle. Ed alle sua spalle si scatena la lotta per il podio con Ngeno che affronta di slancio la salita scrollandosi di dosso la compagnia di Simukeka, Kanda, Vianney e Kemboi e mettendosi alla caccia del portacolori dell'Atletica Casone Noceto. Quest'ultimo, dopo lo scollinamento, non mostra segni di cedimento e rilancia l'azione in Via Capitolina per poi entrare a braccia alzate all'interno del Piazzale delle Milizie, dove chiude la sua fatica dopo 30'13”. Al 2° posto si classifica un combattivo e mai domo Ngeno (30'35”) mentre nella contesa per l'ultimo gradino del podio la spunta Simukeka (31'00). E' costretto ad accontentarsi della 5° piazza Kemboi, apparso molto lontano dalla condizione dei tempi d'oro.
La gara in rosa è stata avara di emozioni data la netta superiorità rispetto alla concorrenza dimostrata dalla maratoneta, tesserata per l'Atletica Locorotondo, Teresa Montrone, presentatasi sulla linea di partenza per testarsi in vista di questo finale di stagione. La Montrone, costretta a correre in solitaria tutta la prova e notevolmente infastidita dalla bora, conclude la sua fatica in 37'43”, un tempo che non la soddisfa appieno ma che le conferma di attraversare un ottimo periodo di forma. Il podio femminile è completato dalla piemontese Laura Castellani (42'05”) e da Francesca Lettig (Trieste Atletica, 42'36”). —

Argomenti:atleticapodismo

Riproduzione riservata © Il Piccolo