Con la guida di Cuturic il debutto in Serie B dello Sloga Televita

TRIESTE. Motivatissimo, carico, rinverdito e pronto per la nuova serie B. È un anno zero per lo Sloga Tabor Televita che, dopo cinque stagioni consecutive di B2, dopo sei degli ultimi sette anni dal 2009, passati a buoni livelli, approda ora alla novità della cadetteria unica imposta dalla federazione italiana a livello maschile.
Il girone C friul-veneto, con gli innesti di Arco di Trento e Avs Bolzano, presenta incertezze e insidie, ma nel programma della squadra biancorossa di Monrupino ci sono degli evidenti punti fermi.
Salutato il player-manager Gregor Jeroncic, per anni coach dei carsolini e ora in prestito alla guida dell' Ok Salonit di serie A slovena, il nuovo allenatore del Televita è un altro ex giocatore della serie A italiana, classe 1974.
Sarà Jasmin Cuturic, ex di Libertas e Zalet, a guidare il gruppo del Tabor. In un progetto di ampio respiro a livello provinciale e di territorio, che comprende anche una collaborazione tecnica con il Centro Coselli.
La conferma di spicco è quella dell'opposto ternano ed ex Nazionale Francesco Biribanti, leader offensivo e "promoter" del volley provinciale, così come testimonial del marchio Televita, azienda che resterà legata alla squadra di pallavolo di Monrupino. Nella lista dei confermati anche il regista Rigonat, i martelli Iaccarino e Bolognesi, Cettolo, il centrale Ivanovic ed il jolly Vasilij Kante, buono sia da attaccante, che centrale od opposto. Nei panni di libero Nicholas Privileggi. Grande assente invece un leader storico come Ambroz Peterlin, che ha preso un anno sabbatico, nel quale lo vedremo alla guida del team biancorosso di serie C, nella doppia veste di atleta e allenatore.
La collaborazione col Coselli, già abbondantemente iniziata lo scorso anno con la fusione della squadra giovanile di under 18-19, e la partecipazione alle Finali nazionali di categoria, porta nel roster della serie B tre atleti triestini interessanti e di valore quali Nicolò Katalan, David Umek e Luca Rimbaldo e chissà, forse qualche altro atleta meritevole della giovane cantera nerooro.
In prestito allo Sloga Tabor arrivano anche tre atleti da Gorizia, dal progetto di serie B che si è poi estinto in terra isontina con la retrocessione. Dall'Olympia giunge il centrale Dragan Pavlovic e ritorna in casacca biancorossa Samuel Princi, già alzatore titolare nello Sloga del passato.
Dal Soca di Savogna approda invece Matej Juren, completando così il trittico di giocatori isontini ed ex B2, approdati in forza ad un Televita che quindi si rinnova e ringiovanisce in almeno sei elementi. La stagione agonistica si aprirà ufficialmente martedì 16 agosto, con il primo raduno e il via agli allenamenti, anche se, durante l'estate, tutti gli atleti biancorossi hanno lavorato anche a livello individuale per mantenere la forma. Dopo quella settimana, dal 20 al 27 di agosto il via a due collegiali: un ritiro montano a Ptuj (Slovenia) per tutti gli atleti sopra i 18 anni, mentre al contempo, nel buen retiro di Mezica (nella carniola slovena), faranno gruppo maschi e femmine dello Sloga e dello Zalet, fino agli under 16, per un totale di oltre sessanta unità.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo