Colpaccio Unione, Lodi è alabardato. Oggi la firma e il primo allenamento

TRIESTE La Triestina ha messo a segno il colpaccio annunciato da giorni, che arriverà stamane: ieri sera infatti Francesco Lodi è arrivato a Trieste, questa mattina firmerà il contratto che lo legherà all’Unione, disputerà il suo primo allenamento agli ordini di Gautieri e poi sarà presentato dalla società alabardata.
Il centrocampista napoletano, 35 anni, arriva dal Catania, e per capire la portata del colpo di mercato messo a segno da Mauro Milanese, basta guardare il suo curriculum e una lunga carriera di tanti campionati di serie A con le maglie di Empoli, Udinese, Genoa ma soprattutto Catania, piazza dove è rimasto parecchie stagioni e dove è tornato due anni fa, pur con la squadra siciliana scesa in serie C.
Oltre all’eccellente qualità tecnica che lo rende un regista raffinato e gli ha consentito per tanti anni di essere in auge nella massima serie, va sottolineata la sua straordinaria abilità sui calci piazzati. Basti pensare che nella graduatoria stilata da Opta (società londinese di elaborazione dati sportivi) che tiene conto delle reti realizzate nei cinque maggiori campionati europei, Lodi è al quarto posto nella classifica dei giocatori che hanno segnato più gol su punizione tra il 2010 e il 2019: con le sue 13 reti (contando solo quelle segnate in serie A), il neo alabardato è preceduto solamente da campioni del calibro di Messi (34 gol), Cristiano Ronaldo (20) e Pjanic (16), e a sua volta precede Pirlo, Calhanoglu e Kolarov, tutti con 12. Per andare a un altro arrivo alabardato dal curriculum più prestigioso, bisogna andare indietro di 15 anni, quando nella Triestina di Tonellotto arrivò Dino Baggio. Ma il vicecampione del mondo con l’Italia 1994 giunse a Trieste a fine carriera, giocava pochissimo già da qualche anno e infatti con l’Unione disputò solo 3 partite prima di decidere per il ritiro definitivo. Lodi invece arriva in piena attività e in questi anni in C ha fatto ancora la differenza: nelle due stagioni passate, infatti, il centrocampista ha collezionato 64 presenze e ben 18 gol con la maglia del Catania, mentre quest'anno finora è a 16 presenze e già 5 reti. Insomma, ci sono tutte le premesse per un deciso salto di qualità della formazione alabardata in questo girone di ritorno.
Anche perché il mercato non è finito: la Triestina continua a guardarsi in giro con l’obiettivo di arruolare almeno un terzino sinistro e una seconda punta. E mentre il Vicenza è tornato vicino ad Ardemagni, continua ad aumentare l’elenco delle squadre interessate a Rocco Costantino, le cui possibilità di partenza a questo punto crescono. Alle già note Alessandra, Teramo e Sudtirol, ieri si sono aggiunte Gubbio, Ravenna, Cesena e Feralpisalò. Intanto la Triestina ha ufficializzato la cessione di Beccaro al Sudtirol: il giocatore ha firmato un contratto fino al 2021 con la società altoatesina. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo