Christmas Run, di corsa per scambiarsi gli auguri

La manifestazione podistica della Nuova Bavisela verrà disputata il 15 dicembre Avrà un percorso agonistico di 5 chilometri e uno non competitivo lungo 4,5

TRIESTE. Ritorna la Christmas Run targata Maratona d’Europa-Nuova Bavisela, la tradizionale corsa di Natale che prenderà il via domenica 15 dicembre a partire dalle 10.30. Nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento, sono state illustrate le caratteristiche di una manifestazione che, pur puntando a valorizzare gli aspetti agonistici della corsa, non rinuncia al coinvolgimento dell’intera città, come dichiarato da Fabio Carini, deus ex machina del nuovo corso Bavisela. «La Christmas Run è aperta a tutti - ha sottolineato Carini - ai runner, ma anche a chi vuole semplicemente passeggiare o correre senza l’assillo della classifica, in un’atmosfera di festa, insieme ad amici e parenti».

La corsa natalizia conferma la volontà da parte della Bavisela di porsi al servizio della città, con proposte di qualità che sappiano attrarre turisti-runner e, al contempo, che garantiscano ai triestini eventi in linea con lo spiccato spirito sportivo cittadino. Musica per le orecchie del sindaco Roberto Cosolini che, intervenuto alla Wind Boutique di piazza Unità, ha ribadito come «la Christmas Run rappresenti un tassello importante della collaborazione che si è instaurata fra Comune e Nuova Bavisela, in grado di attrarre nuove fette di turismo, divenendo un elemento importante da offrire all’intera comunità».

La formula della manifestazione è rimasta invariata rispetto alla fortunata edizione dello scorso anno. Verranno riproposti, infatti, i due tracciati: uno competitivo Run, lungo 5 km, e uno non competitivo Family, di 4,5 km. La partenza sarà data da piazza Unità e, dopo un tratto veloce lungo le rive cittadine, gli atleti affronteranno il giro di boa alla Stazione Rogers, per ripassare davanti a piazza Venezia, all’Acquario, al Savoia Excelsior Palace e, nuovamente, a piazza Unità. Giunti in piazza Tommaseo, svolteranno in via Einaudi, per proseguire verso piazza della Borsa e Corso Italia, fino a piazza Benco. Inizierà qui la parte più impegnativa della gara, con via del Monte (300 metri di lunghezza e 70 metri di dislivello, con pendenze fino al 16%) e via Capitolina. La non competitiva, a questo punto, proseguirà lungo via Capitolina per giungere alla cattedrale di San Giusto e poi entrare nel castello, traguardo della corsa. La competitiva, invece, attraverserà uno degli angoli più caratteristici di Cittavecchia: via Cavicchiana, piazza Tor Bandena, via del Crocefisso, via delle Monache e l’impegnativa salita di via della Cattedrale (80 metri al 18%). All’incrocio con via Capitolina, mancheranno ancora 200 metri all’arrivo del Castello di San Giusto.

All’appuntamento del 15 dicembre, per il quale è previsto un numero chiuso alle iscrizioni, hanno già aderito i top runner Stefano Scaini e Anna Incerti, già testimonial della Maratona d’Europa. Le adesioni alla corsa si possono effettuare fino al 14 dicembre al negozio Wind di piazza Unità, in orario pomeridiano, o, per gli agonisti, attraverso il rinnovato sito www.bavisela.it.

Luca Saviano

Riproduzione riservata © Il Piccolo