Caterina tra le onde mondiali VIDEO

La triestina Stenta impegnata nel circuito iridato
Caterina Stenta
Caterina Stenta

TRIESTE. Caterina è tornata a danzare tra le onde, domandole. All’assalto del Mondiale professionistico di windsurf. Ventinove anni, triestina, laureata in ingegneria dei materiali tra le università di Trieste e Lisbona, Caterina Stenta per il terzo anno partecipa al Mondiale del circuito Pwa, quello che molti - per rendere un’idea del suo fascino - definiscono la Formula 1 del windsurf. Tre le specialità: freestyle, slalom e wave. Ed è proprio quest’ultima disciplina la riserva di caccia (o di pesca, per restare in tema...) di Caterina, abituata a cavalcare le onde sin da bambina, con gli insegnamenti e la complicità dei genitori, appassionati di windsurf, e del fratello.
La prima tappa del Mondiale si è svolta a Gran Canaria.

«Nelle precedenti edizioni - racconta - questa era stata la tappa dove mi ero espressa meglio, con un quinto posto nel 2014 e un sesto l’anno dopo. Stavolta purtroppo le condizioni meteo non sono state ottimali. Il vento ha soffiato fortissimo, con raffiche fino a 50 nodi, per un giorno e poi ha smesso, quindi siamo riusciti a disputare solo una parte delle batterie. Quindi ho potuto gareggiare solo in una batteria senza avere l’occasione di migliorarmi. Mi sono trovata così al nono posto a pari merito con altre otto ragazze».

Caterina, che lo scorso inverno si è allenata a Cape Town in Sudafrica immortalando la sua sfida alle onde in suggestivi e cliccatissimi video, guarda comunque ava nti, al prosieguo del circuito iridato: «A Gran Canaria non ho ottenuto il risultato che speravo e per il quale avevo lavorato, però sono consapevole che lo sport professionistico è fatto di alti e bassi e che fa parte di una carriera anche qualche brutta prestazione. Non importa, giro pagina e sarò ancora più motivata per provare a rifarmi nelle prossime tappe».
L’occasione per la rivincita è dietro l’angolo, a Tenerife a inizio agosto. Il circuito proseguirà quindi a Sylt in Germania e a La Torche,in Bretagna, a novembre.
 

Argomenti:windsurf

Riproduzione riservata © Il Piccolo