Calcio Fvg, altri verdetti tra i Dilettanti: l’Ufm torna in Eccellenza, il Chions mantiene la D, salvezza per la Juventina, giù il Villesse

TRIESTE. Domenica 28 aprile 2024 segna il ritorno in Eccellenza dell’Unione Fincantieri Monfalcone, la salvezza del Chions e della Juventina, la retrocessione del Villesse ed altri verdetti.
SERIE D Il Chions centra il mantenimento della serie D con un turno di anticipo dalla fine della stagione regolare. Il Cjarlins Muzane di Nicola Princivalli, invece, dovrà non perdere contro la Luparense nell’ultimo turno di campionato per poter così accedere al play-out salvezza.
ECCELLENZA Pro Gorizia ancora in corsa, a pari punti con il Tamai, per accedere al play-off promozione. Nelle zone calde la Juventina festeggia la permanenza nella categoria. Lo Zaule Rabuiese, perdendo lo scontro diretto con il Sistiana Sesljan, si complica la vita e rischia di dover giocare lo spareggio per salvarsi. Il San Luigi dovrà ancora lottare non essendo ancora aritmeticamente al sicuro. In questo campionato mancano ancora due giornate per chiudere la regular season.
PROMOZIONE L’Ufm sbanca Sevegliano e timbra il ritorno in Eccellenza. Il Kras Repen si consola con la certezza del secondo posto e della disputa dei play-off promozione grazie alla concomitante salvezza del Chions.
Nelle retrovie zampata vincente della Trieste Victory Academy che andando a vincere domenica prossima a Cervignano avrebbe la certezza del mantenimento della categoria. Rischio retrocessione molto alto invece per la Pro Romans Medea che oltre che a vincere sul campo dell’Ancona Lumignacco dovrà confidare nei passi falsi di Victory e Trivignano (friulani in casa contro il Sant’Andrea San Vito già retrocesso).
PRIMA CATEGORIA Nella giornata della festa in casa del Muggia già promosso in Promozione, spicca la prova dell’Azzurra Gorizia che blinda il secondo posto mettendo a distanza la terza in classifica contro la quale non dovrà disputare lo spareggio play-off: per salire di categoria gli isontini dovranno ora vedere i posizionamenti delle seconde classificate degli altri gironi.
Nella zona calda della graduatoria la Roianese conquista la salvezza. Rimane una squadra che scenderà in Seconda. Le contendenti sono Opicina (quella attualmente messa peggio in classifica), Aquileia, Mariano e Costalunga.
SECONDA CATEGORIA Nel girone F rimandato ancora il nome di chi andrà direttamente in Prima senza passare per i play-off. Al Domio basterà un punto domenica prossima contro il Pieris. Ad attendere un passo falso del team di Mattonaia ci sarà il Torre (sfida contro la retrocessa Bisiaca). Il Campanelle intanto è ad un passetto dall’accedere ai play-off: basterà battere il già retrocesso Primorec per avere la certezza di stare sotto la soglia dei 7 punti rispetto al Torre.
Per la retrocessione bagarre piena tra Aris San Polo, Muglia Fortitudo, Ism Gradisca e Montebello Don Bosco.
Nel girone E il Villesse viene retrocesso in Terza. Domenica prossima, invece, oltre a fare chiarezza sulle sorti di Castions e Moraro, il Mossa, già certo del secondo posto, avrà la chance, battendo il Terzo, di evitare i play-off promozione.
Riproduzione riservata © Il Piccolo