Calcio, Fantinel: "Calendario indecifrabile"

Si gioca il sabato alle 15 con tre turni infrasettimanali
Stefano Fantinel
Stefano Fantinel
TRIESTE
«La serie B è indecifrabile» - ha detto ieri Fantinel proprio in sede di compilazione dei calendari della serie cadetta. Per questo, è difficile capire adesso se un calendario è davvero buono o no. Di certo, almeno sulla carta, l’inizio della Triestina non sembra proibitivo. L’Unione infatti inizierà domenica 22 agosto (non c’è ancora la serie A) al Rocco contro l’Albinoleffe e poi affronterà subito due neopromosse: renderà infatti visita al Novara e poi riceverà il Pescara.


SERIE B


La seconda giornata a Novara offre due motivi di curiosità: l’Unione si ritroverà di fronte l’ex tecnico alabardato Attilio Tesser e sarà la prima ad assaggiare il campo sintetico sul quale i piemontesi affronteranno le loro partite interne. Dopo la quarta giornata ad Empoli, ecco subito alla quinta il derby Triestina-Padova, che fa venire in mente l’amaro play-out di un paio di mesi fa.


I big match al Rocco sono previsti il 10 ottobre (proprio il giorno della Barcolana) contro il Siena, il 6 novembre contro l’Atalanta mentre il Livorno arriverà a Trieste solo l’11 aprile, nel girone di ritorno. Da segnare sul calendario anche l’11 dicembre quando arriverà il Torino. Gli altri derby sono in programma alla 15ª giornata con il Portogruaro e alla 20ª con il Vicenza (l’andata si giocherà al Menti). Occhio anche al finale di campionato: negli ultimi tre turni della stagione la Triestina andrà a Torino, riceverà il Vicenza e chiuderà ad Ascoli il 29 maggio 2011. Sono previsti tre turni infrasettimanali il 3 ottobre, il 9 novembre e il 1° marzo. La sosta invernale inizia il 19 dicembre e si torna a giocare il 7 gennaio. L’orario di inizio: al sabato alle 15 e di sera alle 20.45.


(a.r.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo