Benetello entra nella Federkarate mondiale

TRIESTE. La sua missione è quella di sempre: contribuire a portare il karate alle Olimpiadi. Un progetto che vede il monfalconese Davide Benetello non solo ancora in prima linea, ma attualmente ancor...
Lasorte Trieste 06/02/08 - Karate - Davide Benetello
Lasorte Trieste 06/02/08 - Karate - Davide Benetello

TRIESTE. La sua missione è quella di sempre: contribuire a portare il karate alle Olimpiadi. Un progetto che vede il monfalconese Davide Benetello non solo ancora in prima linea, ma attualmente ancor più responsabilizzato, forte della nuova carica internazionale acquisita la scorsa settimana e che parla della entrata ufficiale tra i membri del Comitato Esecutivo della World Karate Federation. Nuovo incarico, progetto antico.

Il percorso perseguito da Davide Benetello, campione del mondo nel 1994 e tra gli atleti azzurri più talentuosi d’Italia, è riuscire finalmente a infrangere le perplessità e consentire l'approdo del karate sotto l'egida dei cerchi olimpici, una spinta fattibile alla luce dei numeri e della popolarità, dati che tuttavia vanno a cozzare contro le frammentazioni federali (e di stile) esistenti al mondo: «A distanza di venti anni esatti dalla conquista del mio titolo mondiale, conquisto una carica federale di assoluto rilievo - ha sottolineato Davide Benetello al ritorno dal congresso di Brema - è uno dei traguardi di maggior prestigio della mia carriera, che voglio onorare con il sogno di sempre. Mi sento di poter essere ancor più fiducioso - ha ribadito - a breve inizierà la nuova campagna olimpica per le discipline annesse e credo che il karate abbia maggiori possibilità. Ho voglia di contribuire ancor di più al karate, sia nella WKF sia nella Fijlkam».

Gli sport concorrenti? Al momento sembrano il baseball e il softball (molto amati in Giappone, una delle sedi in lizza) e il pattinaggio in linea: «Ci sarà da lavorare, ma sono pronto - ha concluso Davide Benetello -. Il Cio questa volta sembra propenso e non ci resta che proseguire l'attività, ma con un ottimismo mai emerso prima in questo argomento».

Francesco Cardella

Riproduzione riservata © Il Piccolo