Bavisela 2015, Trieste si mette a correre. Vince il keniano Gititu

Secondo l'ugandese Simon Rugut Kipngetich, terzo l'italiano Liberato Pellecchia. Tra le donne trionfa Claudia Dardini.Sfiorata quota diecimila iscrizioni: 7200 alla non competitiva Family, 2600 alle due agonistiche. Il via della Maratona da Lipizza, la Mezza parte da Duino. Tutte le novità della grande festa podistica
La carica dei 7200 della Bavisela Family 2015 (Bruni)
La carica dei 7200 della Bavisela Family 2015 (Bruni)

È Robert Gaitho Gititu (Kenya) in 2:14:37 il vincitore della 16/a la Green Europe Marathon, partita per la prima volta da Lipizza, in Slovenia, con arrivo in piazza Unità, a Trieste. Al secondo posto è giunto Simon Rugut Kipngetich (Uganda) in 2:15:57; al terzo l'italiano Liberato Pellecchia (CS Aeronautica Militare) in 2:23:24. Tra le donne, prima è Claudia Dardini (GS Lammari) in 2:45:59, seconda Maurizia Cunico (Vicenza Marathon) in 2:51:27, terza la slovena Neza Mravlje in 2:53:43.

Il vincitore della Europe Marathon: Robert Gaithu Gititu (Massimo Silvano)
Il vincitore della Europe Marathon: Robert Gaithu Gititu (Massimo Silvano)

A vincere alla Mezza maratona Green Europe Halfmarathon, è stato l'ungherese Roland Kedves in 1:12:54, secondo Lorenzo De Conto (Atletica Edilmarket Sandrin) in 1:13:43, terzo il triestino Gianmarco Pitteri (Pool Sport Trieste) in 1:13:48. Tra le donne, prima è arrivata l'ungherese Zsanett Kis in 1:21:10, seconda la connazionale Kinga Lauf in 1:23:22, terza Jessica Doria (Generali Runners) in 1:24:20.

Sono dunque questi i vincitori di questa edizione 2015 della Bavisela, che ha presentato molte novità. La più eclatante ha riguardato proprio la Green Europe Marathon che per la prima volta è scattata dalla Slovenia. Il via infatti è stato dato da Lipizza  (e non più dall'Isontino come è avvenuto nelle ultime edizioni) alle 8.30 di questa mattina.

Dopo aver raggiunto Basovizza, i corridori hanno proseguito lungo la strada  provinciale fino a Santa Croce. A questo punto un'altra novità: la  discesa lungo via del Pucino che li ha portati sulla strada Costiera dove questo gruppo si è congiunto a quello che ha preso parte alla mezza maratona.

E' rimasto invariato, ovviamente, il tradizionale traguardo in piazza dell'Unità d'Italia. Il tracciato presentava diversi tratti in discesa, in modo anche da invogliare un alto numero di partecipanti.

La  Green Europe Halfmarathon invece è scattata dalla strada provinciale tra  Duino e Monfalcone, all'altezza dell'ex mobilificio alle porte di  Duino, alle 9.50. Anche in questa edizione sarà la Costiera la cornice suggestiva per chi si è cimentato sui 21 chilometri.

Gli organizzatori  quest'anno hanno voluto privilegiare in particolare la presenza dei  Master, in modo da caratterizzare maggiormente la mezza maratona.

Come  noto, nei mesi scorsi si era anche profilata l'ipotesi di staccare la  mezza dal programma della Bavisela proprio in considerazione di un  interesse sempre crescente per questo genere di competizione.

Limitazioni al traffico e divieti di sosta: ecco la guida
Lasorte Trieste 04/05/14 - Duino, Bavisela, Partenza Maratonina

Ma non può  esistere una domenica di maggio di Bavisela senza la Family, la non  competitiva. Anche in questo caso formula vincente non si tocca: il via come sempre è avvenuto dal bivio di Miramare alle 10.

Chiuse le iscrizioni poco dopo le 20 di sabato: sfiorata quota diecimila (nonostante il meteo incerto). In 7200 prenderanno parte alla Family percorrendo la riviera barcolana; 2600 i partecipanti alle due competitive (765 alla Maratona, la gran parte sono stranieri; gli altri si cimenteranno nella Mezza).

Argomenti:bavisela 2015

Riproduzione riservata © Il Piccolo