Batki, esordio amaro agli Europei: solo sesta dalla piattaforma
La triestina ammette: «Sono stanca. Ho puntato tutto sui Mondiali per il pass olimpico». Oggi sincro con Pellacani

KIEV Si aprono con un’amarezza gli Europei di tuffi per Noemi Batki. La fuoriclasse tesserata per l’ Esercito e Triestina Nuoto chiude solo al sesto posto la prova dalla piattaforma con 275.10. Un risultato deludente per un’atleta abituata a collezionare podi continentali e brillante protagonista ai recenti Mondiali. Ma è stato proprio lo sforzo iridato con la conquista del pass olimpico per Tokyo a prosciugare le energie di Noemi che nell’impianto di Kiev mai ha dato l’impressione di poter regalare una prova all’altezza del suo palmares.
In particolare, la campionessa triestina ha compromesso la sua gara con il secondo salto, l'entrata abbondante nel doppio salto mortale e mezzo indietro con un avvitamento e mezzo. Un tuffo da 38.40 che l’ha vista scivolare in decima posizione. Nei restanti tre salti ci sarebbe stato bisogno di esibizioni al limite della perfezione per recuperare terreno. Ottava l’altra azzurra Sarah Jodoin Di Maria (266.40) nella gara vinta davanti ai propri tifosi dall'ucraina Sofiia Lyskun con 330.00, seconda l'olandese campionessa uscente Celine Van Duijn con 304.50, terza la russa Iuliia Timoshinina con 304.45.
Lucida l’analisi di Noemi Batki a fine gara. «Sono stanca morta - è il commento diffuso sul sito federale della Fin - sto raschiando il barile di una stagione molto lunga, nella quale ho puntato tutto sui Mondiali di Gwangju per ottenere la qualificazione olimpica. La gara non è andata malissimo, certo si può fare sempre meglio ma ho dato il massimo. Non ho rimpianti». Il dettaglio della finale della triestina: triplo salto mortale e mezzo avanti carpiato 61.50, doppio salto mortale e mezzo indietro con un avvitamento e mezzo 38.40, verticale con doppio salto mortale indietro con un avvitamento e mezzo 67.20, triplo salto mortale e mezzo ritornato raggruppato 48.00 e doppio salto mortale e mezzo rovesciato raggruppato 61.60.
Nell’altra gara quarto posto e più di qualche rimpianto per Elena Bertocchi e Maicol Verzotto con 274.62 punti, a meno di otto punti dal bronzo degli svizzeri Heimberg e Suckow. Oro agli ucraini Kesar e Oliferchyk, argento ai tedeschi Massenberg e Punzel.
Oggi è in programma il trampolino da un metro maschile e la gara sincro femminile piattaforma che vede la coppia azzurra Noemi Batki-Chiara Pellacani. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video