Basketrieste, il canestro pazzesco del piccolo Tommaso diventa virale

A 2.8 secondi dalla sirena la prodezza del piccolo giocatore di basket, classe 2004: la differenza canestri, centrata in extremis, vale la qualificazione diretta alle finali regionali per la propria squadra

Trieste, mai sottovalutare un bambino: incredibile il canestro da metà campo

 

E’ tutto un attimo, cantava Anna Oxa. Il tema della canzone era l’amore, e cosa c’è di più simile all’amore se non le emozioni dello sport. Difficilmente scorderà quegli attimi il piccolo Tommaso, classe 2004, giocatore del Basketrieste affidato alla guida di Pensabene.

La partita che il piccolo biancorosso e tutti i compagni non dimenticheranno mai è Basketrieste-Azzurra C, terz’ultimo atto del campionato Gold U13. Si sfidano le regine e l’eredità dell’andata è la vittoria azzurrina con uno scarto di 3 punti (74-71): in via Locchi il cronometro marca 2.8 secondi alla fine, i padroni di casa conducono 76-74, con rimessa palla in mano.

Perché accontentarsi dei due punti, se la differenza canestri può valere la qualificazione diretta alle finali regionali? Di quanto è accaduto su quella rimessa se ne sono accorti decine di migliaia di utenti, alcuni video infatti immortalano l’incredibile tentativo sulla sirena, da metà campo, del giovane Tommaso: perfetta uscita dai blocchi (già si intuiscono in quei pochi istanti le doti di due grandi squadre), traiettoria fin troppo perfetta, solo retìna, l’apoteosi.

La partita si chiude col boato di via Locchi, 79-74. Balzano tutti in mezzo al campo, e l’eco sui social networks è autenticato dalla nota pagina “l’umiltà di chiamarsi minors”, una delle più attive ed apprezzate tra i cestisti sulla piattaforma Facebook. Migliaia di likes, centinaia di condivisioni, e una notte in cui prender sonno dev’esser stato impossibile. Sogna ragazzo sogna, cantava invece Vecchioni: Tommaso sui pizzicotti non si è svegliato, ha vissuto la realtà, l’emozione che solo lo sport genuino può donare.

Riproduzione riservata © Il Piccolo