Basket, la Dinamo Gorizia vince e vola in serie B
A Cividale la squadra di Gorizia concede il bis contro i sardi del Sennori e conquista la promozione

CIVIDALE Estasi Dinamo Gorizia. La squadra di coach Gigi Tomasi batte Sennori anche in gara2 e conquista la promozione in B interregionale.
È il punto più alto mai raggiunto dalla società fondata nel 1998 dal presidente Tiziano Palumbo e da un gruppo di amici che adesso sono gli eredi dei fasti del basket goriziano. Coach Tomasi parte con Scutiero, Schina, Colli, Macaro e capitan Braidot ma il primo canestro della gara è di Sennori con Cordedda, risponde Colli ma i sardi fanno subito capire di essere arrivati a Cividale con la voglia di rovinare la festa.
Al 4' Sennori tocca il +4 (9-5) con un Cordedda on fire e Tomasi interviene con i primi cambi, inserendo Franco e Luis per Braidot e Macaro. A far respirare la Dinamo ci pensa Scutiero che inizia a crivellare la retina da 3 punti, specialità della casa. Due triple dell'ex Falconstar e i canestri di Colli spostano il +4 dalla parte Dinamo (13-9). La squadra di coach Gabriele Piras però non si scompone e con uno sprazzo di Tola torna avanti (15-13 ospite).
La tripla di Cestaro consente alla Dinamo di chiudere il primo quarto in parità a quota 17. Nella seconda frazione Scutiero è sempre il punto di riferimento dell'attacco dei neri goriziani ma dall'altra parte inizia a scaldarsi il temuto Hubalek, sin lì a secco. Equilibrio totale fino al 17' quando la Dinamo torna a +4 con i soliti Scutiero e Colli e avrebbe la possibilità di allungare dopo un fallo antisportivo ma l'ex nazionale della Repubblica Ceca segna 4 punti di fila e all'intervallo lungo il vantaggio Dinamo è di una sola lunghezza sul 35-34.
Al rientro dagli spogliatoi la formazione sarda prova a dare la spallata appoggiandosi a Hubalek che diventa incontenibile, Sennori tiene il vantaggio per qualche minuto ma solo di un singolo possesso, con la Dinamo che sbaglia tanto ma fa un gran lavoro a rimbalzo offensivo soprattutto con Macaro che segna da sotto.
Al 27' momento caldo della gara, Sennori tocca il +3 con Tola e sbaglia con lo stesso Tola la tripla del +6 che avrebbe messo pressione a Gorizia. La Dinamo però regge e scampa il pericolo: controparziale di 7-0 aperto da 3 liberi di Scutiero e alla terza sirena la squadra di coach Tomasi è nuovamente a +4.
La spinta emotiva dei sardi cala, gli esterni non segnano più e Hubalek, 42 anni, inizia a pagare il conto della stanchezza: all'inizio dell'ultima frazione la Dinamo scappa via con una tripla di Colli e 6 punti consecutivi di capitan Braidot, straordinario. Cestaro ci aggiunge una tripla e a metà frazione è +12 Gorizia sul 64-52. Sembra finita ma un rilassamento generale e il gran cuore dei sardi riaprono tutto al 38' con Sennori che riduce il margine a -2 (68-66).
Ci pensa però un gigantesco Colli a ristabilire le distanze e a far esplodere la gioia del popolo Dinamo. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo