Baseball, l’Is Copy sogna in grande: stagione inaugurata espugnando San Bonifacio

La Is Copy Junior Alpina ha battuto gli scaligeri in entrambe le gare, nella seconda giornata del girone B della serie B, restando a punteggio pieno
Ugo Salvini

TRIESTE È iniziata nel migliore dei modi la stagione agonistica per la Is Copy Junior Alpina che, sul diamante di San Bonifacio, ha battuto gli scaligeri in entrambe le gare, nella seconda giornata del girone B della serie B, restando a punteggio pieno.

Prima delle partite, nel corso della presentazione della squadra, nella sede del principale sponsor, la Is Copy, che ha tagliato l’importante traguardo del decennale al fianco della Junior Alpina, il presidente del sodalizio bluarancio Lino Izzo aveva parlato di «legittime aspettative di riportare Trieste nella massima serie».

Oltre 50 tesserati tra settore giovanile e squadra senior, 11 tecnici e un solido gruppo di oltre 20 volontari rappresentano la realtà della Is Copy Junior Alpina. Nei cinque anni di presidenza Izzo, la Junior Alpina ha ottenuto la gestione di due impianti sportivi: lo storico Soldiers Field, dedicato alle categorie giovanili e alla preparazione invernale, con la copertura pressostatica del diamante da ottobre a marzo, e lo stadio del baseball di Prosecco. Ed è su quest’ultimo che si sono concentrati gli sforzi.

La Junior Alpina, grazie a bandi di finanziamento regionali, ha potuto investire decine di migliaia di euro nella radicale ristrutturazione di cui l’impianto comunale in abbandono da oltre 15 anni aveva bisogno. Sono stati ultimati il ripristino del terreno da gioco, completo di irrigazione e protezioni di sicurezza, il restauro degli spogliatoi, il ripristino dei servizi igienici per il pubblico, la ristrutturazione della cabina speaker e scorer, avviando i lavori di recupero degli ambienti di servizio e il parziale ripristino delle torri faro.

«Il supporto delle istituzioni, Regione su tutte - è stato detto - è stato ed è fondamentale, perché le ambizioni di crescita del movimento vanno di pari passo con la necessità di spazi adatti e di strutture che rendano economica la gestione. Registriamo un crescente interesse degli addetti ai lavori per una realtà in grado di ospitare eventi di spicco come l’amichevole della Nazionale seniores italiana, la visita del team misto canadese e il torneo Senza Confini che vedrà a Trieste le U12/15 di Austria, Slovacchia, Ungheria, Usa, Italia e Slovenia».

Riproduzione riservata © Il Piccolo