Baseball e softball, gran finale per il Torneo delle Regioni

RONCHI DEI LEGIONARI . Ultime battute, nel Friuli Venezia Giulia, per la diciasettesima edizione del torneo delle regioni di baseball e softball e che si chiuderà, oggi, con la cerimonia di premiazione allo stadio Enrico Gaspardis di Ronchi dei Legionari. Nonostante le incertezze di venerdì si è giocato su quasi tutti i diamanti ed oggi si conosceranno i nomi delle rappresentative che si fregeranno del titolo ed avranno poi diritto di volare negli Stati Uniti per le World Series oltre chè disputare le qualificazioni europee di categoria. Nella little league baseball il Friuli Venezia Giulia ha battuto le Marche per 12 a 5, mentre nella junior league la nostra rappresentantiva è stata superata dal Piemonte e dall'Emilia Romagna per 1 a 0 e 10 a 2. Nella senior league, sempre nel baseball, successo della squadra regionale sulla Sardegna e sul Piemonte per 18 a 2 e 6 a 2. Nel softball, ancora, il Friuli Venezia Giulia, categoria little league, è stato battuto prima dalla Lombardia e poi dal Veneto per 12 a 2 e 7 a 6, mentre nella junior league alla sconfitta ad opera della Lombardia per 9 a 2, ha fatto seguito la vittoria ai danni della Toscana per 7 a 0. Ieri, poi, giornata di semifinali ed oggi le finalissime che si giocano, come sempre in quieste giornate, oltre che a Ronchi dei Legionari anche a Staranzano, Redipuglia, Cervignano, Bagnaria-Castions delle Mura e Castions di Strada. E ieri il palazzo della Regione ha ospitato la seduta del consiglio federale della Fibs. Una storica occasione, dopo quella di qualche anno fa a Ronchi dei Legionari. E nell'occasione l'assessore regionale, Fabio Scoccimarro, ha ricordato che l'organizzazione in Friuli Venezia Giulia di questa manifestazione e del prossimo campionato europeo under 19 di softball in occasione del centenario della Grande Guerra rappresenta un segnale di attenzione importante non solo da un punto di vista sportivo, ma anche storico e civile. «Lo sport – ha detto Scoccimarro – ha tra le sue missioni quella di unire ciò che la storia ha diviso, specialmente in un luogo simbolo come quello del confine orientale che fu teatro di guerra nel primo conflitto mondiale». Una tre giorni davvero di grande livello, quella alla quale si sta assistendo in queste ore nella nostra regione. E da domani a venerdì ritorna a Ronchi dei Legionari, come nel 2017, il Cadet Camp organizzato dalla Major League Baseball e dedicato ai giocatori italiani nati nel triennio 2003-2004-2005 selezionati dalla MLB stessa.
Luca Perrino
Riproduzione riservata © Il Piccolo