Barça-Real, Mourinho provoca la rissa

Lo Special One ancora sotto accusa: nel finale di gara, persa dalle merengues, ha aggredito Vilanova, secondo di Guardiola
Combo di tre frame del servizio trasmesso da Sky Tg24 in cui si vede la ''ditata '' di Mourinho ai danni di Vilanova al termine di Barcellona-Real Madrid, 17 agosto 2011. L'allenatore del Real Madrid José Mourinho interrogato sul turbolento finale di partita, quando avrebbe infilato un dito in un occhio di Tito Vilanova, il vice di Pep Guardiola, Mou ha risposto: ''Se l'immagine del Real e' il mio dito nell'occhio de Vilanova? Non conosco questo signore, non so chi sia e come si chiama e comunque l'arbitro e' li' per fischiare quello che ritiene giusto fischiare: giudica lui, io vado in campo per giocare come un uomo''. ANSA / SKY TG24
Combo di tre frame del servizio trasmesso da Sky Tg24 in cui si vede la ''ditata '' di Mourinho ai danni di Vilanova al termine di Barcellona-Real Madrid, 17 agosto 2011. L'allenatore del Real Madrid José Mourinho interrogato sul turbolento finale di partita, quando avrebbe infilato un dito in un occhio di Tito Vilanova, il vice di Pep Guardiola, Mou ha risposto: ''Se l'immagine del Real e' il mio dito nell'occhio de Vilanova? Non conosco questo signore, non so chi sia e come si chiama e comunque l'arbitro e' li' per fischiare quello che ritiene giusto fischiare: giudica lui, io vado in campo per giocare come un uomo''. ANSA / SKY TG24

MADRID

Il dito nell’occhio di Tito Vilanova è il nuovo banco d’accusa di Josè Mourinho. Lo Special One del calcio finisce sotto i riflettori, e non solo per l’ennesima sconfitta subita con i rivali del Barcellona (3-2 e decisiva la rete del solito Messi): il ko in campo che consegna la Supercoppa e l’ennesimo trofeo ai blaugrana di Pep Guardiola pesa forse meno delle immagini che stanno impazzando sul web, e non solo in Spagna, che ritraggono il portoghese allenatore delle merengues mentre “acceca” il tecnico in seconda del Barça: il fermo immagine mostra un Mourinho decisamente indispettito dall’andamento della gara, che pure ha regalato momenti di grande calcio, e che nel momento dell’espulsione di Marcelo per l’entrata fallosa su Cesc Fabregas - appena tornato al Barca dall’Arsenal - ha perso il controllo e ha aggredito Vilanova. Che poi ha restituito l’offesa mollando uno schiaffetto all’ex allenatore dell’Inter.

«Grande partita, finale penoso», titola infatti il quotidiano sportivo AS, che mette l’accento sulla rissa negli ultimi minuti con tre espulsioni (oltre a Marcelo hanno rimediato il cartellino rosso Ozil e Villa): il titolo d’apertura è un’altra stoccata al portoghese “Por que? Por Messi”, con il chiaro riferimento alla carrellata di “por que?” dello stesso Mourinho dopo lo 0-2 nella semifinale di Champions. Parla di «immagine patetica del Real» Xavi Hernandez, il centrocampista del Barca che sottolinea come certi gesti facciano male al pallone. «Noi giochiamo a calcio e loro con noi non riescono a vincere», insiste il giocatore. Pesante l’accusa del difensore blaugrana Gerard Piquet. «Sta distruggendo il calcio spagnolo».

«I buoni vincono sempre», titola il Mundo Deportivo, quotidiano chiaramente schierato pro-Barça, spiegando che i blaugrana hanno conquistato «la decima Supercoppa, confermandosi la migliore squadra al mondo. Il Barcellona si è imposto con un grande calcio su un buon Madrid, che però è dovuto ricorrere alla violenza per fermare gli attaccanti del Barca».

Insomma insieme all’impresa di Messi (gol-vittoria per l’argentino) viene decantata quella in negativo di Mourinho, la cui «aggressione» (come scrivono i quotidiani spagnoli) a Vilanova è sulle prime pagine dei quotidiani on line; anche su quelli generalisti come El Mundo, che celebra il match dicendo «La Supercoppa è di Messi», e poi mette in risalto il finale acceso con il video di Mourinho contro Vilanova. «Epilogo deprecabile per una partita storica», scrive infatti El Mundo. E il tecnico portoghese ha se possibile fatto anche peggio a gara conclusa, quando gli veniva chiesto dell’episodio ora finito sotto accusa. «Pito Vilanova? - risponde storpiando anche il nome dell’allenatore in seconda - Non so chi sia...». e Mourinho torna a casa con una nuova (e doppia) brutta figura.

Riproduzione riservata © Il Piccolo