Atletica, record Cadetti sui 100 metri per il triestino Sancin VIDEO

TRIESTE. Porta il nome di un triestino il nuovo record italiano Cadetti sulla distanza dei 100 metri. Si chiama Enrico Sancin, ha 15 anni ed è appena riuscito a portare a casa un risultato sorprendente, correndo i 100 metri in 10"79 (vento + 1,8). L'atleta della Polisportiva Triveneto, allenato da Alessandro Coppola, ha siglato questa straordinaria prestazione ai Campionati regionali studenteschi che si sono svolti a Spilimbergo, dove ha ottenuto un riscontro cronometrico che gli ha permesso di cancellare il precedente primato di 11"01, fatto segnare nel 2009 dal velocista reggiano Giovanni Cellario.
Questo risultato proietta l'atleta triestino fra i migliori prospetti della velocità presenti in Italia, dopo che nella passata stagione si era piazzato quarto alla rassegna tricolore di Cles negli 80 metri.
Ai Campionati regionali di società, riservati alla categoria Allievi e svoltisi nel rinnovato impianto di Monfalcone, un'altra atleta triestina ha fatto la voce grossa conquistando la testa della graduatoria nazionale Allieve nel salto con l'asta. Alessia Casale (Cus Trieste) ha infatti saltato 3.60 metri alla prima prova, demolendo il precedente primato personale di 3,30 metri (Orvieto 2016).
Nelle altre gare femminili, invece, spicca l'affermazione nei 100 metri con il tempo di 12"76 di Sophie Aniaku (Cus Trieste) che ha poi trascinato le compagne di squadra Nina Gabriel, Teresa Sacchi e Greta Bulli alla vittoria nella staffetta 4x100 metri con il crono di 50"50, minimo per i Campionati Italiani di categoria. Le portacolori del Cus Trieste hanno sbaragliato la concorrenza con ottime prestazioni nel lancio del peso e del disco, grazie ai successi di Letizia Pepe (13,58 metri e quinta prestazione italiana stagionale) e di Claudia Liessi (nuovo personale di 32 metri).
Nelle competizioni maschili, infine, gli atleti della Trieste Atletica sono stati gli assoluti protagonisti delle prove di mezzofondo, conquistando il successo sugli 800 metri, sui 1500 metri e sui 3000 metri. Nel doppio giro di pista Davide Giacomini (2'02"04) l'ha spuntata sul compagno di squadra Fabio Vicig (2'02"36), che il giorno prima si era reso protagonista di un assolo vincente nei 1500 metri con il tempo di 4'23". Sui 3000 metri si è assistito a una gara irregolare con continui strappi che ha visto prevalere Pietro Spadaro (9'34") sul compagno di squadra Mattia Tiberio, che, all'esordio sulla distanza, ha fermato il crono a 9'36".
Nelle altre prove i ragazzi del presidente Omar Fanciullo hanno trionfato nel salto triplo con Francesco Bellisario (12,87metri), nel lancio del giavellotto con il solito Alessio Di Blasio (59,03metri), nella 4x100metri con il quartetto composto da Lorenzo Sollecito, Stefano Bavila, Francesco Bellisario e da Lorenzo Potocco e nei 400 ostacoli dove Stefano Bavila ha vinto con il nuovo primato personale (57"37).
Riproduzione riservata © Il Piccolo