Artistica 81, il saggio regala emozioni

All'Alma Arena applausi per i 600 atleti della società di via Vespucci
Foto BRUNI 04.06.2018 Saggio Artistica 81
Foto BRUNI 04.06.2018 Saggio Artistica 81

A Trieste il saggio finale dell'Artistica '81 con 600 atleti

TRIESTE. È una grande festa dello sport quella che ogni anno chiude la stagione dell’Artistica ’81 all’ Alma Arena e che anche ieri sera ha visto scendere sul parquet circa 600 ginnasti, dai più piccoli di soli 3 anni, ai più grandi di oltre 20, comprese le squadre agonistiche maschili e femminili, punti di forza del sodalizio. Accompagnati dalla musica, tutti i corsi hanno presentato esercizi al corpo libero, mentre per i gruppi promozionali e agonistici spazio anche agli attrezzi, tra trave, parallele o volteggio.


Ad applaudire i giovani atleti migliaia di persone, tra genitori, parenti, amici e appassionati della disciplina.
Fiore all’occhiello dell’Artistica ’81, guidata fin dalla nascita dal presidente Fulvio Bronzi, è la squadra femminile che da ben 16 anni milita nella massima serie di ginnastica artistica a livello nazionale. Nel gruppo, dal primo anno, c’è la veterana Federica Macrì, ex atleta azzurra, olimpionica a Pechino 2008, atleta ancora in attività, che alterna gli allenamenti e le gare all’insegnamento, e Tea Ugrin, già campionessa italiana assoluta, accanto a ginnaste più giovani e di grande talento.


L’attività della società non si ferma in estate, la palestra di via Vespucci ospiterà come sempre stage e approfondimenti dedicati alle realtà del settore in arrivo da tutta Italia, grazie all’esperienza dei tecnici Diego Pecar e Teresa Macrì, punti di riferimento a livello nazionale per la disciplina.


Tutti i corsi invece riprenderanno l’attività regolare a settembre, con l’avvio delle scuole.
Le informazioni per iscriversi sono sul sito www.artistica81.com.

Riproduzione riservata © Il Piccolo