Aris S.Polo nel Progetto Udinese Academy

Oggi alle 17 la presentazione, un’ora dopo una gara di Esordienti

MONFALCONE. Oggi alla 17 al teatro San Nicolò a Monfalcone in via Primo Maggio si terrà la presentazione ufficiale dell’affiliazione dell’Asd Aris San Polo Calcio al Progetto Udinese Academy, il progetto tecnico ideato da Hs Football e Udinese Calcio. In seguito, alle 18 nell’adiacente campo sportivo, le formazioni della categoria Esordienti a 9 di Asd Aris San Polo e dell’Academy Udinese Asd, la società sportiva dilettantistica nata in seno al Progetto Udinese Academy e che svolge il ruolo di bacino preparatorio per il settore giovanile di Udinese Calcio, disputeranno un incontro che suggellerà la collaborazione sul “campo”. Il tutto nel solito stile Aris San Polo.

Il presidente dell’Aris San Polo calcio Massimo Wisnieski dichiara: «L’affiliazione al Progetto ci rende orgogliosi e ci gratifica per l’ottimo lavoro che in questi anni abbiamo sviluppato in termini di programmazione e di adeguamento delle metodologie di allenamento, in linea con gli standard qualitativi richiesti dal settore giovanile e scolastico della Figc. È per questi elementi che la nostra associazione si è messa in luce ai responsabili di Udinese Academy».

Il responsabile del Progetto, Massimiliano Ferrigno, commenta così l’affiliazione dell’Aris San Polo al Progetto Udinese Academy: «Abbiamo scelto l’Aris San Polo perché è una società di puro settore giovanile che crede nello sviluppo dei giovani calciatori non solo dal punto di vista tecnico ma anche da quello umano, questa filosofia di gestione si sposa perfettamente con i valori di Udinese Academy. Il Progetto crede molto nella valorizzazione dei giovani talenti e per la sua buona riuscita è fondamentale la collaborazione con quelle realtà come l’Aris S.Polo che, all’interno del territorio del Friuli Venezia Giulia, si dedicano con impegno e dedizione ai giovani atleti per farli crescere e migliorare come calciatori e uomini».

Il presidente Wisniewski aggiunge: «Questa affiliazione ci ripaga di tante lotte e sacrifici che in questi anni abbiamo sostenuto per portare avanti il nostro modello ideale di calcio visto non solo come attività sportiva, ma soprattutto come strumento educativo e di formazione per i giovani, ed è sicuramente con rinnovata energia che affronteremo la prossima stagione calcistica».

Grazie all’affiliazione al Progetto, la società godrà del costante confronto con i tecnici di Udinese Academy. La presentazione conclude l’evento “sQuole Calcio in festa 2” che ha coinvolto circa 200 ragazzi e le loro famiglie per tre week end in incontri, gare, giochi e tanto divertimento, un evento realizzato grazie al patrocinio e contributo delle fondazione CariGo.

Riproduzione riservata © Il Piccolo