Alabarda pronta ai blocchi di partenza grazie alla solidarietà di Allianz e Triestina FOTO E VIDEO

Dopo aver presentato la nuova squadra, Lo Duca e Oveglia hanno ringraziato tutte le aziende che hanno aiutato il club
Lasorte Trieste 06/09/18 - Palasport Chiarbola, Presentazione Pallamano Trieste
Lasorte Trieste 06/09/18 - Palasport Chiarbola, Presentazione Pallamano Trieste

TRIESTE Un'alabarda stilizzata aperta verso il futuro. Il nuovo logo della pallamano Trieste campeggia all'ingresso di Chiarbola nel giorno della presentazione ufficiale della nuova stagione. Qualcosa di più di un simbolo: rappresenta l'immagine di una società che, grazie all'aiuto di una città intera, è riuscita a garantirsi la permanenza nella massima serie.

Il significato più profondo nelle parole del presidente Giuseppe Lo Duca. «Siamo pronti a partire festeggiando il cinquantesimo anniversario della nostra storia. Non lo facciamo da soli - è il commento del prof- ma assieme a tutti coloro che, privati o aziende, ci hanno espresso vicinanza nei mesi scorsi. Se abbiamo potuto iscriverci lo dobbiamo principalmente ad Allianz e a quella sorta di mobilitazione generale che ci ha dato risorse e tante energie. Tra gli ultimi gesti, certamente tra i più significativi, c'è stato quello della Triestina Calcio. Ringrazio ancora l'Unione nella persona di Mauro Milanese per la generosità e la sensibilità dimostrata».

Pallamano Trieste, stagione al via: parla Lo Duca


In poco più di un mese è radicalmente cambiato lo scenario. Sembrava che la squadra non fosse nemmeno in grado di iscriversi al campionato o che nella migliore delle ipotesi avrebbe dovuto ridimensionare i programmi. L’appello lanciato da Lo Duca ha prodotto il suo effetto. Una vera gara di solidarietà che ha permesso alla squadra di poter ingaggiare giocatori adeguati alla categoria.

Una stagione, quella che partirà domani al pala San Giacomo di Conversano, che nasce sotto i migliori auspici. Trieste non ha l'obbligo di vincere nulla ma parte per cercare di ritagliarsi un posto di rilievo alle spalle delle regine del torneo approfittando, magari, di eventuali passi falsi di chi sta davanti.

Se i campioni in carica del Fasano, Conversano, Bolzano e Pressano hanno, a oggi, oggetivamente qualcosa in più, la formazione di Peter Pucelj può sperare di galleggiare alle spalle di questo quartetto. Lo ha sottolineato Giorgio Oveglia al momento della presentazione della rosa. Mancavano Jan Radojkovic, Max Di Nardo e Marko Milovanovic, bloccati da impegni personali, per il resto la squadra si è svelata in tutta la sua forza. Oveglia si è intrattenuto con ognuno dei suoi ragazzi dedicando un pizzico di attenzione in più alla coppia straniera. Lekovic e Miskovic, i due triestini che quest'anno vestiranno il biancorosso, potrebbero essere le armi fondamentali per scardinare le difese avversarie. Dal loro rendimento, anche da quello, dipenderà parte del destino della pallamano Trieste.

Programma e arbitri della prima giornata: Mfoods Carburex Gaeta- Alperia Merano (Regalia-Greco), Cingoli- Cassano Magnago (SImone- Monitillo), Ego SIena- Banca Popolare di Fondi (Di Domenico- Fornasier), Conversano- Trieste (Cardone e Cardone), Acqua & Sapone Fasano- Bressanone (Romana- Pietraforte), Metelli Cologne- Bologna United (Rosca-Merisi), Pressano- Bolzano (Cosenza- Schiavone). —


 

Riproduzione riservata © Il Piccolo