Ai regionali di società Cadetti in evidenza le super ragazze del team Trieste Trasporti

E.d.

TRIESTE

Il futuro dell’atletica regionale ha corso, lanciato e saltato allo Stadio Grezar in occasione dei Campionati Regionali di Società Cadetti. Al termine di un’intensissima due giorni di sfide tra i nati e le nate nel biennio 2006-2007, nella graduatoria femminile, valida come Memorial Marcello Tedesco, è stata la Trieste Trasporti Atletica Giovanile, organizzatrice dell’evento, a salire sul gradino più alto del podio con 10.403 punti precedendo il Malignani Libertas Udine, fermatosi a 10.141. In campo maschile, dove si assegnava il Memorial Fulvio Werk, non c’è stata gloria per i sodalizi di casa, con la Sportiamo Trieste (6.356) che si è dovuta accontentare della terza piazza alle spalle del Malignani (8.250) e dei vincitori di giornata dell’Atletica Gorizia (8.578). Nel settore in rosa la Trieste Trasporti è stata trascinata da un terzetto, capace di tingersi d’oro. Negli ostacoli Teresa Rossi si è dimostrata estremamente competitiva, dominando gli 80hs con il crono di 12”53 e mancando il bis sui 300hs per soli diciassette centesimi. Nel mezzofondo invece sono state Giorgia Pase e Sara Razem a calare l’asso vincente. Sui 2000m la Pase, 7’19”99 il suo crono finale, ha fatto suo lo spettacolare duello con la pordenonese Aurora Del Rizzo. Sui 1200 siepi invece la Razem ha corso da padrona dal primo all’ultimo metro, chiudendo la sua cavalcata solitaria dopo 4’03”40. Nel salto in lungo ha sorriso il Bor Atletika grazie a Anika Civardi che ha colto il successo planando a 4,64m. Al maschile Leo Oumar Domenis (Trieste Trasporti) si è confermato il re della velocità regionale, lasciando le briciole agli avversari sia sugli 80m, chiusi in 9”50, che sui 300m, domati con il tempo di 36”87. Nel mezzofondo è stato invece Thomas Cafagna (Sportiamo) a fare la voce grossa. Sui 1200 siepi il quindicenne bianconero non ha avuto difficoltà a chiudere davanti a tutti con il crono di 3’30”04. Lo stesso copione si è ripetuto sui 1000m dove Cafagna ha negato la gioia del successo agli avversari. Nel settore lanci si è rivisto all’opera Alessandro Sturman (Trieste Trasporti), capace di prendersi il primo posto nel disco con la misura di 35,80m e nel giavellotto dopo aver scagliato l’attrezzo a 36,23m. Infine, sempre per la Trieste Trasporti, nei 5000m di marcia ha sorriso Luca Bello, vincitore con il crono di 25’54”13. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo