A Bibalo la Mujalonga Quasi in 2mila in gara sui dieci chilometri

Secondo Daris. Tra le donne vince Daniela Chmet In palio anche i titoli regionali Amatori/Master
Foto BRUNI TRieste 25.04.12 Porto S.Rocco:Mujalonga 2012
Foto BRUNI TRieste 25.04.12 Porto S.Rocco:Mujalonga 2012

MUGGIA. Una dedica speciale, urlata non appena tagliato il traguardo, contrassegna la nona Mujalonga, la 10 km organizzata dal Marathon e dall’Associazione Larghe Vedute, valida quale terza prova del trofeo “Il Giulia per lo Sport”. La gioia di Steve Bibalo, 25enne dell’Atletica Brugnera, è doppia. La vittoria va a sommarsi alla «gioia immensa della nascita, tre settimane fa, della mia prima bambina, Nicole». È stata un’edizione speciale quella che ha portato sul lungomare muggesano quasi 2000 persone, record assoluto della manifestazione. Più di un migliaio i non competitivi mentre in oltre 800 si sono dati battaglia nella gara che ha assegnato, nelle diverse categorie, i titoli regionali Amatori/Master.

Un gruppetto di sei atleti ha preso il comando già dai primi metri. A fare l’andatura, per il primo km, ci ha pensato David Daris (Gruppo Generali). Il ritmo imposto di 3’08” al km però non ha scoraggiato gli avversari che, immediatamente, hanno mortificato ogni velleità di fuga. La pattuglia composta da Daris, Steve Bibalo, Francesco Tamigi (Atl. Buja), Federico Viviani (Marathon), Dario Turchetto (Santarossa Brugnera) e Carlo Spinelli (Buja), ha viaggiato compatta fino all’8° km, quando Bibalo ha deciso di allungare, scendendo sotto i 3’ al km. Daris ha risposto, mettendosi in scia. È iniziato, così, un testa a testa che, a 500 metri dal traguardo di Porto S.Rocco, è stato deciso da un poderoso sprint di Bibalo, primo in 32’03”. Daris ha chiuso secondo in 32’07”, terzo Tamigi (32’23”). Poi Turchetto (32’36”), Viviani (32’48”), Spinelli (32’51”), Giuseppe Pagano (Altopiano, 33’19”), Gilberto Tiussi (Buja, 33’36”), Franco Plesnikar (Buja, 33’58”) e Alessio Milani (Fincantieri Monfalcone, 33’59”).

La corsa femminile ha proposto un bel duetto fra l’olimpionica di triathlon Daniela Chmet e Federica Bevilacqua, mezzofondista delle Fiamme Gialle. La Chmet ha imposto la sua migliore condizione, andando a vincere in 36’20”. La Bevilacqua viene da un anno delicato, condizionato da guai fisici, da cui si sta lentamente riprendendo. La stessa Chmet, umilmente, le ha reso onore rimarcando che, con una Bevilacqua in grande spolvero, per lei non ci sarebbe stata gara. Dopo la Bevilacqua seconda (37’39”), terza Vania Monticolo (Cus Ud, 37’55”), davanti alla slovena Aleksandra Fortin (38’25”) e a Erika Bagatin (Santarossa, 38’49”). Le classifiche con i campioni regionali di categoria, sul sito www.fidalfvg.it

Luca Saviano

Riproduzione riservata © Il Piccolo