Per la Triestina una prova di resistenza

Dopo la penalizzazione l’Unione affronta la Pergolettese. Tesser: «La nostra attenzione è tutta orientata alla gara»

Antonello Rodio
Marco Olivieri è il bomber della Triestina con nove reti realizzate foto Mariani/Lasorte
Marco Olivieri è il bomber della Triestina con nove reti realizzate foto Mariani/Lasorte

Non è ovviamente come ricominciare tutto da capo, ma ripartire da meno 4 punti in classifica dopo le penalizzazioni del Tfn, è come aver tolto alla lanciata Triestina di questo periodo una vittoria e un pareggio. E questo ha decisamente un peso rilevante per una squadra che si trova a dover racimolare a ogni turno punti decisivi per la salvezza.

Dopo la punizione per i mancati pagamenti alla scadenza di metà febbraio, il succo per chi scende in campo è piuttosto chiaro: serve fare ancora più punti di quelli previsti per salvarsi, e bisogna iniziare a farne già nella sfida di oggi contro la Pergolettese (al Rocco inizio ore 15).

Il Tribunale federale infligge 4 punti di penalizzazione alla Triestina calcio: ora è quart’ultima
Il presidente della Triestina Ben Rosenzweig Foto Andrea Lasorte

Certo, la Triestina di Tesser ha dimostrato di avere le potenzialità per superare anche questo ostacolo imprevisto, e il tecnico sotto questo aspetto si dimostra fiducioso: «Sul piano mentale spero che la squadra sia pronta. Arriva la Pergolettese e la nostra attenzione ed applicazione è indirizzata solo a quello che dobbiamo fare in questa partita, dobbiamo concentrarci solo su questo e affrontarne una alla volta. Tutto il resto, conti, numeri, lo lasciamo ad altri. Siamo consapevoli dell'importanza della gara e di tutte quelle a venire, l'importante è affrontarle con la giusta serenità, la giusta determinazione, la giusta convinzione nei nostri mezzi».

E a proposito dell’avversaria, tra le squadre della seconda parte della classifica, la Pergolettese è la migliore del girone di ritorno dopo la Triestina. Fa bene dunque il tecnico alabardato a mettere tutti in guardia da un’avversaria che sta facendo buone cose: «Affrontiamo una squadra che ha fatto buoni risultati - avverte Tesser - molto organizzata e che sta bene in campo. Giocano con buona intensità e hanno qualche elemento di esperienza, una classica squadra di serie C che gioca e lotta su ogni palla, sarà una partita bella, difficile, tosta, ma come sempre dico starà poi a noi interpretarla nella maniera giusta e dimostrare le nostre qualità».

Come rivelato dallo stesso Tesser, ci sono buone notizie sul recupero dei quattro infortunati. Germano da tre-quattro giorni si allena con la squadra ed è già disponibile, oggi partirà dalla panchina e se serve potrà anche fare un pezzo di partita, anche se chiaramente non ha ancora una condizione ottimale. Silvestri lavora con la squadra da un paio di giorni, anche lui è convocato e per la prossima con l'AlbinoLeffe sarà a disposizione, ma se oggi servisse per qualche minuto il tecnico lo inserirò in campo.

Strizzolo invece partirà con la squadra per la gara di giovedì a Zanica con l’Albinoleffe, ma sarà davvero pronto per quella successiva in casa con la Pro Patria. Balcot è invece ancora da valutare ma si conta di recuperare anche lui per la Pro Patria. A fronte di questo, però, la Triestina perde Cortinovis per un problema fisico e quindi il trequartista resterà ai box.

Questa fra l’altro è la prima di tre partite in una settimana, e vista la situazione non è che ci potrà essere la possibilità di un massiccio turnover nelle prossime gare. Intanto oggi contro la Pergolettese si dovrebbe ripartire dalla squadra vista a Verona: davanti a Roos la coppia Bianconi-Frare, con Jonsson a destra e Tonetto a sinistra. In mezzo al campo Correia play con Fiordilino e Ionita mezzali, poi D’Urso dietro a Olivieri e Vertainen. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo