Triestina, debutto al Rocco con l’Arzignano: ecco il calendario del prossimo campionato di serie C
Partenza soft con tre gare interne, nel finale del girone le sfide più attese contro il Padova e il Vicenza

TRIESTE Incredibile ma vero: per l’ennesima volta la Triestina comincerà il suo campionato con una partita in casa. Dal suo ritorno in serie C del 2016, la prima giornata si è infatti sempre giocata al Rocco, anzi il trend era iniziato anche nelle ultime due stagioni di serie D, per cui questo sarà il decimo anno consecutivo che la squadra alabardata inizia il campionato nel proprio stadio. Debutti casalinghi che, a dire il vero, soprattutto negli ultimi quattro anni non hanno portato bene, visto che addirittura ci sono state tre sconfitte e un pareggio.
DEBUTTO Stavolta, così ha decretato la Lega Pro che ieri ha diramato i calendari, l’esordio dell’Unione sarà il 25 agosto contro l’Arzignano, squadra che la scorsa stagione si è salvata a fatica e ha evitato per un pelo i play-out. La speranza è che dopo cinque anni i tifosi alabardati possano tornare a festeggiare un debutto vincente.
SPRINT Nel complesso, il calendario ha regalato all’Unione un avvio che sulla carta potrebbe essere il trampolino per una partenza sprint: delle prime quattro partite, infatti, due saranno contro neopromosse e ben tre si giocheranno al Rocco. Una ghiotta occasione per partire di scatto o comunque un vantaggio per una squadra che probabilmente dovrà lavorare sodo per assimilare in fretta i dettami di mister Santoni. Dopo il debutto con l’Arzignano, infatti, l’Unione farà visita all’Union Clodiense dell’ex allenatore alabardato Andreucci, poi avrà subito due partite casalinghe consecutive, prima con un’altra neopromossa, ovvero il Caldiero Terme, e poi con l’Atalanta U23. Occhio comunque alle prime giornate contro le neopromosse, che di solito partono di slancio sulle ali dell’entusiasmo: nel 2021/22 al debutto l’Unione pareggiò in casa 0-0 col Seregno, l’anno prima perse addirittura al Rocco col Matelica.
DERBY Come sempre, le partite più sentite saranno i derby con Padova e Vicenza. Per vederli, però, stavolta bisognerà aspettare parecchio, perché arriveranno solamente nel finale, proprio uno dietro l’altro, alla terzultima e alla penultima giornata.
Nel girone di andata, la Triestina giocherà a Padova il primo dicembre, mentre la settimana seguente, l’8 dicembre, al Rocco arriverà il Vicenza. Questo significa anche un finale di campionato veramente tosto, visto che nelle ultime tre giornate l’Unione riceverà il Padova il 13 aprile, poi andrà a Vicenza il 19 aprile (tra l’altro, è il sabato di Pasqua) e infine chiuderà la regular season ricevendo il Novara il 27 aprile.
RETROCESSE Da segnare con il cerchietto rosso sul calendario anche le sfide con le retrocesse dalla serie B, che probabilmente saranno scontri di alta classifica. All’andata i match saranno entrambi in trasferta, a Lecco il 22 settembre e a Salò con la Feralpi il 17 novembre. I ritorni invece si giocheranno allo stadio Rocco il 26 gennaio e il 30 marzo.
INFRASETTIMANALI In un campionato che si prenderà una sola pausa (l’unica sosta è quella di domenica 29 dicembre per le festività natalizie e di fine anno), le giornate infrasettimanali saranno tre: le due del girone di andata si giocheranno al Rocco: mercoledì 25 settembre la Triestina ospiterà il Lumezzane mentre mercoledì 30 ottobre riceverà l’Albinoleffe. Al ritorno l’unica infrasettimanale si giocherà mercoledi 12 marzo e di fronte ci sarà di nuovo l’Albinoleffe, ma stavolta nella bergamasca, sul campo di Zanica.
IL CALENDARIO Ecco il calendario completo del girone A:
1^ giornata, 25 agosto 2024: Triestina - Arzignano Valchiampo
2^ giornata, 1 settembre 2024: Union Clodiense - Triestina
3^ giornata, 8 settembre 2024: Triestina – Caldiero Terme
4^ giornata, 15 settembre 2024: Triestina – Atalanta U23
5^ giornata, 22 settembre 2024: Lecco - Triestina
6^ giornata, 25 settembre 2024: Triestina - Lumezzane
7^ giornata, 29 settembre 2024: Trento - Triestina
8^ giornata, 6 ottobre 2024: Triestina – Pro Vercelli
9^ giornata, 13 ottobre 2024: Alcione Milano - Triestina
10^ giornata, 20 ottobre 2024: Triestina – Virtus Verona
11^ giornata, 27 ottobre 2024: Pergolettese - Triestina
12^ giornata, 30 ottobre 2024: Triestina – AlbinoLeffe
13^ giornata, 3 novembre 2024: Pro Patria - Triestina
14^ giornata, 10 novembre 2024: Triestina – Giana Erminio
15^ giornata, 17 novembre 2024: Feralpisalò - Triestina
16^ giornata, 24 novembre 2024: Triestina - Renate
17^ giornata, 1 dicembre 2024: Padova - Triestina
18^ giornata, 8 dicembre 2024: Triestina – LR Vicenza
19^ giornata, 15 dicembre 2024: Novara - Triestina
20^ giornata, 22 dicembre 2024: Arzignano Valchiampo - Triestina
21^ giornata, 5 gennaio 2025: Triestina – Union Clodiense
22^ giornata, 12 gennaio 2025: Caldiero Terme - Triestina
23^ giornata, 19 gennaio 2025: Atalanta U23 - Triestina
24^ giornata, 26 gennaio 2025: Triestina - Lecco
25^ giornata, 2 febbraio 2025: Lumezzane - Triestina
26^ giornata, 9 febbraio 2025: Triestina - Trento
27^ giornata, 16 febbraio 2025: Pro Vercelli - Triestina
28^ giornata, 23 febbraio 2025: Triestina – Alcione Milano
29^ giornata, 2 marzo 2025: Virtus Verona - Triestina
30^ giornata, 9 marzo 2025: Triestina - Pergolettese
31^ giornata, 12 marzo 2025: AlbinoLeffe - Triestina
32^ giornata, 16 marzo 2025: Triestina – Pro Patria
33^ giornata, 23 marzo 2025: Giana Erminio - Triestina
34^ giornata, 30 marzo 2025: Triestina - Feralpisalò
35^ giornata, 6 aprile 2025: Renate - Triestina
36^ giornata, 13 aprile 2025: Triestina - Padova
37^ giornata, 19 aprile 2025: LR Vicenza - Triestina
38^ giornata, 27 aprile 2025: Triestina – Novara
Riproduzione riservata © Il Piccolo