Sotto i riflettori della Covisoc anche i documenti della Triestina: rischio penalizzazione
L’organo di Vigilanza della Federazione Gioco Calcio infatti sta valutando le posizioni di alcuni club, tra cui l’Unione

La Covisoc lunedì o martedì chiuderà la valutazione sulle documentazioni presentate dalle società di serie C relative alla scadenza federale del 17 febbraio relativa al pagamento della retribuzione dei calciatori.
Ebbene tra le documentazioni di parecchie società sotto stretta osservazione c’è anche quella prodotta dalla Triestina. L’organo di Vigilanza della Federazione Gioco Calcio infatti sta valutando le posizioni di alcuni club, non solo quelle di Taranto e Turris, club invischiati in gravi problemi societari che si trascinano da tempo e che rischiano l’esclusione dal campionato.
La Triestina nei giorni scorsi ha fatto sapere di aver ottemperato ai pagamenti delle retribuzioni dei tesserati relativi all’ultimo trimestre. E non c’è motivo di dubitarne ma la Covisoc avrebbe acceso la sua attenzione su alcuni atti amministrativi. Nei prossimi giorni si saprà se e quali saranno le risultanze e se eventuali inadempienze accertate saranno poi trasmesse alla Procura Federale per il deferimento.
È possibile che la vicenda del rimpasto societario nella Triestina holdings con la Craft Capital LLc. emerso pubblicamente una decina di giorni fa, potrebbe non aver agevolato anche nella tempistica le operazioni da assolvere entro il 17 febbraio.
In questi giorni è a Trieste il presidente Ben Rosenzweig che ha assistito ieri in tribuna alla vittoria della squadra. Mercoledì scorso la società è stata multata per la questione dell’amichevole estiva di Ravascletto e a settembre c’era stato il congelamento del tesseramento di Marco Olivieri in relazione a una fideiussione non conforme alle prescrizioni federali depositata ad agosto. Problema risolto poi dal club ma che ha tenuto fuori gioco l’attaccante per oltre un mese e ha portato il -1 in classifica (pende il ricorso).
Insomma gli inciampi tecnici sono sempre in agguato. Non resta che attendere le comunicazioni ufficiali confidando che la questione non sia posta o si possa risolvere.
Certo è che anche le inadempienze amministrative possono essere sanzionate con punti di penalizzazione (è successo di recente nel Girone A al Novara e nel B al Rimini) da scontare nell’attuale campionato.
Riproduzione riservata © Il Piccolo