Triestina calcio, con Tesser un ritmo da big
Dall’inizio della gestione Tesser solo il Padova ha fatto un punto in più dell’Unione che è seconda a quota 13 assieme al Vicenza
![L’allenatore rossoalabardato Attilio Tesser foto Lasorte](https://images.ilpiccolo.it/view/acePublic/alias/contentid/1gkz4578m8q2szuohqe/0/serie-c-triestina-lr-vicenza.webp?f=16%3A9&w=840)
La Triestina che se la gioca per il primato con Padova e Vicenza: quello che si sperava la scorsa estate e che era il sogno di tutti i tifosi alabardati, prima di scivolare nel vero e proprio incubo che è stata la prima parte di questa stagione, è diventato invece realtà nelle ultime sei giornate di campionato. Che poi, guarda caso, sono quelle in cui l’Unione è stata guidata in panchina da Attilio Tesser. Da ultima della classe ad avversaria credibile della corazzata che sta dominando il girone e della sua principale rivale. Il tutto in appena un mese e mezzo.
È un altro degli aspetti più clamorosi dell’effetto Tesser, ed è anche questo certificato dai numeri. La classifica del girone A nelle ultime sei giornate infatti parla chiaro: il Padova è in testa a 14 punti, ma subito dietro ci sono Triestina e Vicenza a 13, tutti gli altri dietro a partire dall’Arzignano con 12.
Davvero un peccato che questa non sia la classifica dopo le prime sei giornate di campionato, ma considerata quella che era la situazione fino a fine novembre e il baratro che si stava spalancando sotto la squadra alabardata, i tifosi possono già accontentarsi così.
Insomma l’attuale Triestina è stata trasformata in un battibaleno da squadra materasso a formazione di vertice, un salto di qualità clamoroso fatto praticamente con gli stessi uomini di prima, se non per un paio di innesti (importanti) che si sono visti solo nelle ultime due partite, ovvero da quando si è aperto il mercato.
Un impatto impressionante quello di Tesser, ancora più valido se si pensa che in questo periodo la Triestina ha incontrato proprio le prime due della classe : prima il Padova imponendo alla capolista un pareggio sul suo campo, e poi il Vicenza, battuto e dominato al Rocco.
In mezzo a questo cammino c’è anche lo scivolone di Arzignano, ma anche rocambolesca vittoria di Novara e soprattutto i successi contro Clodiense e Caldiero, quelle che fino a poco tempo fa erano da ritenersi avversarie dirette ma che ora l’Unione ha messo decisamente dietro.
Basti pensare che in queste sei gare nelle quali viaggia quasi a ritmo da capolista, la Triestina ha guadagnato ben 11 punti sulla Clodiense e addirittura 12 sul Caldiero, oltre che 10 sulla Pro Patria. E proprio queste tre sono le squadre che i ragazzi di Tesser sono riusciti a sorpassare e mettersi alle spalle. Occhio che però adesso arriva una sfida davvero difficile contro una squadra molto competitiva.
L’Atalanta U23 potrà essere altalenante causa l’inesperienza dei suoi baby o le necessità della prima squadra di Gasperini, ma ha dalla sua una gran qualità e ai tifosi alabardati ricorda ancora l’onta subita al Rocco quattro mesi fa quando la squadra di Modesto segnò ben 5 reti all’Unione.
Ma il fatto è che l’Atalanta U23 sta anche pasando un buon momento: è quarta in classifica e prendendo in considerazione solo le ultime sei giornate, ha fatto comunque 11 punti perdendo solo due lunghezze dalla formidabile Triestina di questo periodo. Insomma un super test quello di sabato per l’Unione (a Caravaggio si giocherà alle ore 15), prima del match casalingo della domenica successiva con un Lecco in crisi che a questo punto, in questa risalita alabardata, potrebbe essere una delle prossime squadre da mettere nel mirino. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo