Calcio mercato, primi colpi della Triestina

Quasi fatta per il mediano Fiordilino e il terzino Cancellieri: il centrocampista viene dal Venezia, il difensore dall’Avellino

Antonello Rodio
Luca Fiordilino con la maglia del Venezia e il terzino sinistro Damiano Cancellieri con la maglia del Perugia
Luca Fiordilino con la maglia del Venezia e il terzino sinistro Damiano Cancellieri con la maglia del Perugia

La situazione di classifica e il fatto di dover affrontare subito alla ripresa del campionato due scontri diretti cruciali con Clodiense (4 gennaio) e Caldiero Terme (11 gennaio), portano alla necessità per la Triestina non solo di fare un mercato importante nella sessione che inizierà ufficialmente giovedì prossimo, ma possibilmente di riuscire anche a fare degli innesti immediati, che possano essere utili già per le prime partite del 2025.

E infatti il direttore tecnico Delli Carri non ha smesso di lavorare per tutte le festività e i primi risultati iniziano a vedersi. Anche se manca l’ufficialità, la Triestina ha praticamente preso il centrocampista Luca Fiordilino e il terzino sinistro Damiano Cancellieri.

Il nome di Fiordilino, 28 anni, era già emerso una decina di giorni fa, e la trattativa è stata portata a buon fine abbastanza velocemente. Il giocatore infatti arriverà in alabardato a titolo definitivo, con probabile durata del contratto a 2026 con opzione per un eventuale prosieguo.

Fiordilino, mai in campo quest’anno col Venezia in serie A, per tante stagioni è stato protagonista con i lagunari in serie B (e anche nella stagione in cui gli arancioneroverdi erano nella massima serie), e poi ultimamente si è fatto valere fra i cadetti con Sudtirol e Feralpisalò. Insomma un curriculum prestigioso, ma per il centrocampista la serie C non è certo una categoria sconosciuta: ci ha giocato infatti otto anni fa con Lecce e Cosenza. Fiordilino è un tipico centrocampista centrale, un play davanti alla difesa.

Per quanto riguarda il terzino sinistro è vero che la Triestina ha fatto un tentativo per Lorenzo Milani, ex Pescara ben conosciuto da Delli Carri e ora nella serie A olandese, ma la strada si è rivelata impossibile. A quel punto si è andati dunque su Damiano Cancellieri, classe 2001 dall’Avellino: l’accordo è stato raggiunto, ma anche qui manca ancora l’ufficializzazione. In questa stagione per il laterale mancino solo tre presenze con la squadra irpina, anche perché dopo un infortunio al piede a settembre era stato messo fuori lista, ma nelle scorse stagioni ha fatto bene in serie C con le maglie del Monterosi e del Perugia.

Cancellieri rappresenta insomma una valida alternativa a Tonetto, con il quale si giocherà il posto, dando eventualmente fiato quando necessario all’ex Feralpi. Due caselle sistemate quindi per la nuova Unione, e se burocraticamente tutto filerà liscio, i due potranno essere disponibili fin dalla partita con la Clodiense, condizione fisica permettendo ovviamente.

Ma i movimenti progettati dalla società alabardata sono parecchi, di sicuro si punta ad almeno un attaccante e anche se quella che porta ad Andrea Magrassi, classe 1993 in uscita dal Cittadella, è la pista più calda, di certo non è l’unica che la Triestina sta percorrendo.

Intanto il fanalino di coda Clodiense, prossimo avversario dell’Unione sabato 4 gennaio al Rocco (inizio ore 15) ha dovuto alzare bandiera bianca nel tentativo di arrivare a Riccardo Bocalon: l’attaccante infatti dovrebbe restare fino a giugno al Renate. Sempre a proposito di Clodiense, l'attaccante classe 1999 Mattia Morello, finora 14 presenze tra campionato e coppa con la squadra di Andreucci, è corteggiato da un altro fanalino di coda, il Legnago, ultimo in classifica nel girone B.

Riproduzione riservata © Il Piccolo