Solida e concreta: la Pallacanestro Trieste porta a casa due punti contro Tortona

Finisce 86 a 72 per la formazione di Christian che aggancia in classifica Reggio Emilia

Lorenzo Gatto
Un momento del match contro Tortona immortalato da Francesco Bruni
Un momento del match contro Tortona immortalato da Francesco Bruni

Solida, concreta, efficace nei momenti che hanno deciso la partita, la Pallacanestro Trieste porta a casa una vittoria fondamentale nel suo percorso di avvicinamento ai play-off. I due punti contro Tortona consentono alla formazione di Jamion Christian di agganciare in classifica Reggio Emilia e staccare la formazione piemontese, adesso indietro di due punti con l'aggravante dello 0-2 negli scontri diretti sia con Trieste che contro la Unahotels.

Vittoria netta, limpida e meritata per una squadra che ha ritrovato un Ross incisivo, ha potuto contare sulla solita imprevedibilità di Valentine e, complice l'effetto McDermott, ha ritrovato il Reyes della passata stagione. Justin, 12 punti in 14', è stato un fattore decisivo in un primo tempo nel quale Trieste ha costruito la vittoria.

Solita partita da applausi per Brown e Uthoff, difensivamente capaci di dare la solita impronta alla sfida. Christian recupera Uthoff e ripropone il quintetto base con Jarrod in partenza assieme a Ross, Brown, Valentine e Johnson. L'inchiodata di Kamagate sblocca un match nel quale Trieste fatica a entrare. Valentine e Brown sbagliano due appoggi facili a canestro, dall'altra parte Gorhan punisce dall'angolo per l'iniziale 0-5.

È Ross, con due tiri liberi e un canestro su palla recuperata di Brown a sbloccare la formazione di Christian che dopo 3' pareggia la partita a quota 7 con la tripla del rientrante Uthoff. Penetrazione vincente di Brown, poi Valentine stoppa Strautins e dall'altra parte piazza la tripla del primo vantaggio sul 12-10. Christian rivoluziona il suo quintetto: prima dentro Reyes per Brown e Candussi per Johnson poi Ruzzier per Ross e Brooks per Uthoff.

È Reyes show sul parquet del PalaRubini: Justin piazza la bomba su assist di Candussi poi fa impazzire Biligha per il fallo e vale del 19-17. Minuti finali del primo quarto nel quale si abbassano le percentuali, Brooks pareggia con due liberi sul 21-21, la tripla di Ruzzier riporta avanti Trieste con un minuto da giocare e De Raffaele a chiamare time-out.

Due liberi di Johnson e la penetrazione finale di Baldasso chiudono il primo parziale sul 26-23. Ancora nel segno di Reyes l'inizio di secondo quarto, Justin due volte a segno (9 punti, 3/3 da 2, 1/1 da 3) ed è il primo allungo della partita sul 32-25. Time out Tortona, Trieste per oltre tre minuti senza canestri ed è la Bertram con Gorham e le triple di Kuhse e Gorham a piazzare il parziale di 8-0 che la riporta avanti sul 32-33 con poco più di 4' sul cronometro del secondo quarto.

La premiata ditta Ross&Brown riprende in mano il match, quattro punti di Ross per il sorpasso e poi le triple di Markel e Colbey firmano il massimo vantaggio di un primo tempo che si chiude sul 44-35.

Sale in doppia cifra il vantaggio di Trieste in apertura di secondo tempo, le triple di Uthoff e Valentine lanciano i padroni di casa sul 54-42 con 5'47" da giocare. Christian e De Raffaele cominciano a ruotare gli uomini della panchina, il vantaggio di Trieste resta comunque solido con uno stratosferico Reyes bravo a piazzare la bomba e poi a inventarsi l'assist per la schiacciata di Johnson, ultimo canestro del quarto il canestro di Strautins che firma il 61-52 e, ricadendo male, si infortuna lasciando il campo.

La tripla di Denegri mette po' di pressione su Trieste che però trova la penetrazione vincente di Ruzzier e e l'alley-oop di Valentine per Johnson per riportare il suo vantaggio in doppia cifra sul 66-55. Margine che con un Colbey Ross ispirato sale prima sul 71-57 poi sul 74-59 con 3'40" da giocare. Finale di partita buono per le statistiche, Trieste allunga ancora e chiude 86-72

Riproduzione riservata © Il Piccolo