Basket femminile, il Futurosa lancia la sua Accademia: così nascono le atlete di domani
Dietro il progetto della società rosanero, rivolto a bambine e ragazze fino all’under 15, il diesse Ravalico e il presidente Fornasaro: «Creeremo percorsi strutturati»

La pallacanestro non solo come semplice attività fisica, ma come strumento di crescita sportiva e personale. È questa la filosofia che ha spinto Futurosa a lanciare la sua Accademia, l'idea che il presidente Davide Fornasaro e il direttore sportivo Paolo Ravalico hanno trasformato in una proposta concreta e che verrà presentata sabato alla vigilia del match casalingo che la formazione di Andrea Mura giocherà contro Ancona. Di cosa si tratta?
«È un progetto che mettiamo finalmente in atto con entusiasmo, dopo un lungo periodo di costruzione - racconta il presidente della società, Davide Fornasaro -. Ha come principale obiettivo quello di fornire una formazione tecnica di alto livello alle giovani atlete del territorio e della regione in primis, ma è aperta a tutte le giovani giocatrici che desiderano investire per la propria crescita nel basket. Ci prefiggiamo di sviluppare al massimo le capacità tecniche e fisiche individuali: il basket è uno sport di squadra ma tutto al giorno d’oggi passa per il miglioramento della singola atleta. Questi aspetti di sviluppo individuale saranno valorizzati ancora di più rispetto a quanto già viene fatto in Futurosa».
Il target principale dell'Accademia sono bambine e ragazze fino alla fascia under 15, l'obiettivo è quello di offrire un ambiente inclusivo e stimolante per far crescere il talento di ogni giovane atleta, sfruttando le diverse collaborazioni in ambito nazionale e internazionale. «L’Accademia è pensata per ragazze tra la fine del Minibasket e la categoria Under 15 - conferma Fornasaro -, fascia in cui si costruiscono le basi fondamentali di un percorso che vede le ragazze cominciare a entrare nel giro delle prime squadre. Le atlete verranno seguite in percorsi strutturati, sviluppati in collaborazione con le società che hanno aderito e aderiranno ai progetti di collaborazione con Futurosa. L’obiettivo è una crescita a 360 gradi, che offrirà nuove opportunità ed esperienze sia alle ragazze che alle loro famiglie, come naturale evoluzione del grande lavoro che Futurosa porta avanti ogni giorno con tutte le sue atlete».
Numeri importanti e destinati ad aumentare progressivamente: saranno più di 50 le atlete coinvolte nella fase iniziale del progetto, oltre 10 i tornei e le manifestazioni sportive nazionali e internazionali in cui sarà prevista la partecipazione dell'Accademia (tra le quali la Waba League, i tornei a Sopron e la coppa italiana under 14), oltre a numerose collaborazioni, già in atto, con i centri minibasket, società sportive e scuole del territorio, collaborazioni che puntano a coinvolgere anche società sportive di Slovenia e Croazia.
Riproduzione riservata © Il Piccolo