Quando la Provincia di Gorizia venne soppressa a causa della concentrazione slava e comunista

Il 18 gennaio 1923 un regio decreto spartì il territorio isontino tra Udine e Trieste cui venne dato il Monfalconese
Roberto Covaz
Viale 24 Maggio a Gorizia negli anni Venti. Sullo sfondo il Palazzo di giustizia e a sinistra il Caffè Garibaldi. Il 18 gennaio 1923 viene pubblicato il regio decreto che sopprime la Provincia di Gorizia
Viale 24 Maggio a Gorizia negli anni Venti. Sullo sfondo il Palazzo di giustizia e a sinistra il Caffè Garibaldi. Il 18 gennaio 1923 viene pubblicato il regio decreto che sopprime la Provincia di Gorizia

Sono settantamila gli elettori (solo maschi, dai 21 anni in su, le donne non votano) delle Nuove province chiamati alle urne il 15 maggio 1921 per l’e

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Il Piccolo