Il treno storico Arlecchino, il convoglio ibrido e i bus: ecco quali sono i nuovi collegamenti per Gorizia e Nova Gorica
Tutti i dettagli sui nuovi mezzi attivati con l’inaugurazione di Go!25

Per raggiungere Gorizia nell’anno della Capitale, i visitatori avranno a disposizione anche un mezzo di trasporto decisamente insolito: il treno Arlecchino, portabandiera del design e della tecnologia italiani degli anni Sessanta, completamente restaurato e in grado di viaggiare fino a 200 km/h.
«Un mezzo insomma che garantisce un’esperienza di viaggio eccezionale, ideale per salutare il via alla Capitale della cultura», ha dichiarato l’assessore regionale alle Infrastrutture Cristina Amirante al termine del viaggio inaugurale del convoglio, reso possibile grazie all’intesa tra Regione, Trenitalia, Treni Turistici Italiani e Fondazione FS.
Convoglio che consentirà di arrivare a Gorizia con tre corse che partiranno rispettivamente da Venezia (passando per Treviso, Sacile, Pordenone e Udine), da Trieste (via Monfalcone) e da Udine. Dal capoluogo isontino è poi previsto il viaggio di ritorno a bordo dell’Arlecchino a Venezia, mentre per i viaggiatori provenienti da altre città sarà possibile utilizzare per il rientro i treni ordinari.
Riqualificata la stazione di Gorizia
L’arrivo del treno anni ’70 è coinciso sabato 8 febbraio con il taglio del nastro della stazione ferroviaria, fresca di riqualificazione e dotata di un piazzale che consente un facile accesso agli autobus. «Anche attraverso il sostegno della Regione, che ha investito due milioni di euro, diamo nuova linfa a un luogo fondamentale per i viaggiatori che hanno a disposizione tutti i servizi necessari - ha detto Amirante -. Un risultato raggiunto grazie a un ottimo lavoro di squadra tra tanti soggetti, che ha consentito di attivare contemporaneamente più cantieri.ù
Il nuovo treno ibrido Venezia – Gorizia e Nova Gorica
Sabato la giornata della Capitale europea della cultura si è inaugurata con l’arrivo da Venezia del treno ibrido per la Slovenia che alle 9.37 è partito da Gorizia per Nova Gorica: si tratta di nuovo collegamento voluto dalla Regione per il 2025.

A bordo c’erano anche i turisti olandesi Claud Moll e Hugo Van Vondelen venuti appositamente per partecipare all’inaugurazione nelle due Gorizie.
I nuovi collegamenti bus fra Gorizia – Nova Gorica e per il Trieste – Airport
Domenica 9 febbraio inoltre partono le prime corse del nuovo servizio di trasporto pubblico locale transfrontaliero urbano Gorizia-Nova Gorica, che saranno 70 al giorno, alle quali si aggiungono le 20 corse al giorno per il collegamento diretto con Trieste Airport».
L’investimento della Regione Friuli Venezia Giulia
In totale l’investimento della Regione in materia di mobilità a supporto di Go!2025 ammonta a circa 19 milioni di euro, di cui 10 milioni per servizi e promozione e 9 milioni per investimenti. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo