Le note dell’amicizia sul palco di Go!2025

Nelle piazze Vittoria e Kardelj gli show degli artisti coinvolti per la festa di sabato. E domenica sera a far ballare il pubblico senza confini sarà Dargen D’Amico

Alex Pessotto
Nella foto Dargen D’Amico
Nella foto Dargen D’Amico

Una grande vetrina: quella di sabato, inaugurazione di Go!2025, la si può intendere così. Un prologo di quanto, nei prossimi mesi, potremo applaudire. Ecco che gli artisti, in quella giornata, avranno un ruolo di assoluto rilievo: musicisti e ballerini in primis. Dovranno coinvolgere la gente, farla entrare nel clima della festa, riempirla di ritmi, di colori. Di allegria.

L’amicizia tra Gorizia e Nova Gorica

Perché, l’amicizia tra Gorizia e Nova Gorica dopodomani vivrà un momento che davvero si può definire epocale. Come tale, va celebrato. E a sentire loro, gli artisti, l’importanza di una collaborazione transfrontaliera sempre più intensa, dopo le tragedie del passato, si percepisce senza fatica. Musica, danza e molto altro accompagneranno allora il corteo che partirà alle 10 da piazzale Saba per raggiungere Nova Gorica, come lo spettacolo che avrà luogo dalle 18, nella piazza antistante al municipio della città slovena (piazza Kardelj), senza trascurare le esibizioni che, da mattina a tarda sera, avranno la cornice di piazza Vittoria. Le note, tuttavia, avranno un ruolo importante anche alla cerimonia delle 16, in piazza Transalpina e in piazza Bevk, in vari momenti della giornata.

La festa non finisce sabato

Di fatto, l’inaugurazione non è destinata a esaurirsi sabato. Infatti, il giorno successivo avrà per così dire una coda con eventi ai Giardini Pubblici, in piazza Vittoria e al teatro Verdi.  Sul palco di piazza Vittoria, in particolare, domenica si comincerà alle 17, ma il clou lo si raggiungerà dalle 19.30 alle 20.30, quando ci sarà il Dj set del rapper, cantautore e produttore Dargen D’Amico, giudice della sedicesima edizione di X Factor esploso con “Dove si balla” al Festival di Sanremo 2022. Nella stessa giornata, ai Giardini Pubblici, invece, al di là dei chioschi enogastronomici allestiti dalle 11 alle 23 da parte delle Pro Loco regionali, dalle 18 alle 20 si esibiranno gli allievi della scuola di musica GoMusic.

Carmina Balcanica al Verdi

Al teatro Verdi, alle 20.45, ci sarà poi “Carmina Balcanica”, spettacolo nato da un’idea del compositore e direttore d’orchestra Valter Sivilotti. «Al di là della gente che in quelle giornate giungerà nel territorio e non ho idea di quanta potrà essere – dice l’assessore comunale a Go!2025, Patrizia Artico – ho già la grande soddisfazione di essere riuscita a coinvolgere il mondo delle scuole e delle associazioni: culturali e sportive. Tengo davvero a ringraziarle per il loro entusiasmo verso l’inaugurazione».

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo