Sabato 8 febbraio l’inaugurazione di Go!2025: tutto il programma tra Gorizia e Nova Gorica

La festa per la Capitale europea della cultura durerà tutto il giorno, con una lunga maratona di eventi che vedrà il suo clou alle 16 con la cerimonia ufficiale alla presenza dei due presidenti

Gorizia si prepara all'inaugurazione di Go!2025 (Bumbaca)
Gorizia si prepara all'inaugurazione di Go!2025 (Bumbaca)

Tutto pronto per la cerimonia di inaugurazione della Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia - Go!2025 in programma sabato 8 febbraio. Una festa che durerà tutto il giorno, da mattina a sera, con una lunga maratona di eventi.

Tre i momenti fondamentali: il corteo che partirà alle 10 dalla stazione di Gorizia per concludersi al municipio di Nova Gorica; la cerimonia delle 16 in piazza Transalpina con la partecipazione dei Capi di Stato Sergio Mattarella e Nataša Pirc Musar; la festa, dal pomeriggio, sia in piazza Vittoria sia nel parco antistante al teatro Stabile Sloveno (Sng).

Ecco il programma della giornata, ora per ora:

  • Ore 10 Alla stazione ferroviaria di Gorizia, da piazzale Umberto Saba, partirà il corteo transfrontaliero con 1.500 performer e l’esibizione di bande musicali e gruppi folcloristici. Sfileranno Banda Gong, Sbandieratori di Palmanova, Orchestra Filarmonica Kras, i Blumari di Montefosca, il Gruppo folkloristico triestino Stu Ledi, il Gruppo Folkloristico Santa Gorizia, i Danzatori di Lucinico, il Gruppo Folklorostico di Capriva, la Banda di Cormons e la scuola di danza Movartex.
  • Ore 10.55 Il corteo approderà ai Giardini pubblici, dove ci sarà l’esibizione congiunta delle bande della Polizia italiana e slovena e la sfilata dei sindaci.
  • Ore 11.15 Ci sarà lo scampanio a festa di tutte le campane delle chiese di Gorizia.
  • Ore 11.20 In piazza Vittoria ci sarà l’intervento dei due sindaci, quello di Gorizia, Rodolfo Ziberna, e quello di Nova Gorica, Samo Turel.
  • Ore 11.30 A seguire, sempre in piazza Vittoria ci sarà l’esibizione di Pierpaolo Foti,. poi quelle di Alex e Mara, vicecampioni nazionali di danze latinoamericane, Movartex, Shari, del coro giovanile misto Komel, FreeVoices e del coro transfrontaliero giovanile con orchestra del Kulturni Center Lojze Bratuž.
  • Ore 13.15 La sfilata proseguirà da piazza Vittoria al valico di via San Gabriele con il coinvolgimento di 400 atleti, studenti e artisti, che effettueranno la performance Walking Sculpture con la sfera dell’artista internazionale “dell’Infinito” Michelangelo Pistoletto. Partecipano anche i gruppi Lipe bile maškare, costumi del Carnevale di Rodda e Trieste drumsquod.
  • Ore 13.30 In piazza De Amicis ci sarà il flash mob con i cori misti sloveni
  • Ore 13.40 In piazza Vittoria ci saranno le esibizioni del Coro della Scuola media Trinko, del coro dei dipendenti comunali e della Scuola di danza Tersicore
  • Ore 14 Il corteo arriverà al valico di via San Gabriele, per poi continuare su via Erjavčeva e Rusjanov trg fino a Bevkov trg.
  • Ore 14.30 In piazza Vittoria si esibirà la Scuola di danza GoKaos
  • Ore 15 In piazza Vittoria si esibirà l’Orchestra Civica di fiati Città di Gorizia
  • Ore 16 In piazza Transalpina si terrà l’evento clou della giornata con la Cerimonia ufficiale di inaugurazione di Go!2025 con le massime autorità, i presidenti Sergio Mattarella e Nataša Pirc Musar. Sono previste proiezioni della diretta della cerimonia in piazza Vittoria e in Bevkov trg.
  • Ore 17 In piazza Vittoria ci saranno le esibizioni dei Licei Slataper e Classico Dante Alighieri
  • Ore 18 A Trg Edvarda Kardelja ci sarà lo spettacolo artistico e DJ Party.
  • Ore 19 in piazza Vittoria ci sarà l’lluminazione scenografica del Castello di Gorizia, con musica dal vivo di Remo Anzovino, Tish, 40 Fingers.
  • Ore 20.30 I Bevkov trg iI Concerto del gruppo MRFY
Argomenti:go2025

Riproduzione riservata © Il Piccolo