Il Comune di Trieste mette in mostra il plastico di Porto Vivo allo stand in Barcolana

Inaugurato al Villaggio in piazza Unità lo spazio dove i cittadini possono visionare la proposta di riqualificazione di Porto Vecchio avanzata dalla giunta su cui il Consiglio comunale è chiamato a decidere 

La presentazione del plastico che mostra il progetto di Porto Vivo concepito dal Comune
La presentazione del plastico che mostra il progetto di Porto Vivo concepito dal Comune

Mentre dentro il Municipio si discute il futuro di Porto Vecchio, fuori il Comune mostra il progetto di Porto Vivo.

Potrebbe essere riassunto così il senso dell’inaugurazione, lunedì mattina, dello stand Comune di Trieste allestito nel Villaggio Barcolana di piazza Unità.

Il plastico mostra Porto Vecchio-Porto Vivo

Lo stand del Comune di Trieste, collocato accanto alla Fontana dei Quattro Continenti, promuove da una parte le attività di Porto Vecchio-Porto Vivo attraverso una serie di video proiettati su diversi monitor, riguardo allo stato dell’arte del progetto e su quelle che sono le fasi di sviluppo e la futura realizzazione.

Al centro dello spazio dedicato a Porto Vivo è collocato anche il grande plastico interattivo e multimediale di Porto Vecchio-Porto Vivo in continuo aggiornamento. Gli approfondimenti sul progetto possono essere osservati sul portale www.portovivotrieste.it, che viene costantemente aggiornato con lo stato di avanzamento dei lavori.  

“Come sapete – ha esordito la vicesindaca Serena Tonel –  il Porto Vecchio sarà oggetto, a partire da oggi, lunedì 7 ottobre, di una tre giorni di Consiglio Comunale, quindi risulta anche giusto e opportuno che ci sia qui in piazza questo spazio di approfondimento nel momento in cui questi tre giorni saremo in aula a discutere del futuro, di una svolta storica della città, legata all’avvio del progetto di Porto Vivo. L’amministrazione comunale è assolutamente trasparente e desiderosa di condividere queste progettualità con la cittadinanza, si tratta di investimenti strategici a lungo termine per accompagnare la crescita di Trieste.”

“Questo – ha proseguito Tonel  – è uno spazio dedicato ai cittadini, alle persone, uno spazio in cui vogliamo raccontare la Trieste che c’è e la Trieste che sarà, e proprio qui davanti a noi ecco il plastico del progetto di Porto Vivo. Come vedrete è stato allestito uno spazio altamente tecnologico, interattivo e innovativo. Credo che sia la più bella espressione di quello che il Comune di Trieste è, e di come sa comunicare con i cittadini. Una bella vetrina anche per presentarci alle tante persone che verranno nella nostra città per la Barcolana.”

Sono intervenuti anche l’assessore alle Politiche Finanziarie e Porto Vivo, Everest Bertoli, l’assessore alle Politiche del Patrimonio Immobiliare e dello Sport Elisa Lodi, l’assessore alle Politiche Sociali Massimo Tognolli, l’assessore alle Politiche della Cultura e del Turismo Giorgio Rossi, l’assessore alle Politiche dell’Educazione e della Famiglia Maurizio De Blasio, l’assessore alle Politiche delle Risorse Umane Stefano Avian e l’assessore alle Politiche della Sicurezza cittadina, Caterina de Gavardo. Presenti, con i rispettivi staff, anche il direttore del Dipartimento Innovazione e Servizi Generali Lorenzo Bandelli e Stefano Chicco, direttore del Servizio Sociale comunale. (Qui tutte le dichiarazioni degli intervenuti)

Il progetto #DigitaleFacile

L’altra sezione dello stand è dedicata al progetto “#DigitaleFacile”, il servizio che aiuta l’inclusione digitale e offre ai cittadini le competenze per un uso consapevole e vantaggioso della realtà digitale, con particolare attenzione ai servizi online che riguardano la pubblica amministrazione. In questo spazio i cittadini potranno fruire del servizio di facilitazione o prendere un appuntamento presso i Centri di facilitazione sparsi sul territorio.

Presente anche uno spazio dedicato ai Servizi Sociali, che illustreranno l’iniziativa “Insieme” e le attività che svolgono quotidianamente a favore della cittadinanza.

Eventi

Tutti i pomeriggi lo stand ospiterà eventi organizzati dal Comune e aperti al pubblico su temi sociali, culturali e formativi/divulgativi in ambito digitale.

La pagina dedicata dove trovare tutte le informazioni e il calendario degli appuntamenti è questa: https://bit.ly/ComuneinBarcolana.

Orari di apertura

Durante la settimana della Barcolana lo stand sarà aperto da lunedì a mercoledì dalle 11 alle 21, giovedì dalle 10 alle 22, venerdì e sabato dalle 10 alle 24, domenica ore dalle 9 alle 20.

Lo stand del Comune di Trieste in piazza Unità rimarrà aperto anche la settimana successiva alla Barcolana, in occasione della #100 Units Corsa Dei Castelli 2024, con il seguente orario: da lunedì a venerdì dalle 10 alle 19, sabato 19 ottobre dalle 10 alle 20, domenica 20 ottobre dalle 9 alle 19.

Lo stand è stato progettato e realizzato dal Dipartimento Innovazione e Servizi Generali del Comune con il Servizio Informazione Istituzionale e Open Government e la collaborazione tecnica di Divulgando Srl.

Riproduzione riservata © Il Piccolo