Morte Francesco, polemica per le parole del rabbino di Trieste: «Un Papa estremamente problematico»
La replica del senatore del M5s Stefano Patuanelli: «Fuori luogo e senza senso»

"È stato un papa estremamente problematico per il mondo ebraico". Così Alexander Meloni, rabbino capo della comunità ebraica di Trieste, ha commentato ai microfoni della Tgr Rai del Friuli Venezia Giulia la figura di papa Francesco, sottolineando come alcune sue posizioni abbiano "risvegliato certe estensioni nel rapporto tra ebraismo e cristianesimo" che si sarebbero fatte sentire con forza "soprattutto dopo il 7 ottobre".
Meloni, pur criticando con fermezza il pontificato di Bergoglio, ha riconosciuto un segnale positivo nelle dichiarazioni più recenti del Papa: "Il suo ultimo intervento, quello che ha fatto ieri, l'ho percepito come una presa di coscienza che si era addentrato in un cammino pericoloso".
Non si è fatta attendere la replica del capogruppo al Senato del Movimento 5 Stelle, Stefano Patuanelli, che ha definito le parole del rabbino "fuori luogo e senza senso". "In questi giorni di lutto – ha detto – non ha alcun senso alimentare polemiche. Anche per chi non ha fede, questi sono i giorni in cui si celebra un grande uomo senza alcuna distinzione".
Riproduzione riservata © Il Piccolo