Scatta il contest tv “Il Borgo dei Borghi”: Grado si prepara a rappresentare il Fvg

Si vota da questa domenica, giorno in cui verrà trasmesso il filmato dedicato all’Isola d’Oro all’interno della trasmissione “Kilimangiaro”

Antonio Boemo

La prossima domenica, all’interno della trasmissione televisiva di Rai Tre “Kilimangiaro”, verrà trasmesso il filmato dedicato a Grado legato al concorso “Il Borgo dei Borghi”, nel quale l’Isola d’Oro rappresenta quest’anno il Friuli Venezia Giulia. Si tratta di un servizio che è stato girato ancora nel mese di settembre dello scorso anno, ma che sbarca ora sul piccolo schermo nazionale mettendo così in risalto Grado le sue proposte naturali e turistiche. E proprio da domenica prossima si potrà votare su Raiplay per far vincere il borgo migliore a livello nazionale.

Il concorso mette in gara una località per ogni regione e così Grado dovrà vedersela con altre località note come Lazise (Veneto) e Sirolo (Marche) ma anche con ulteriori borghi, forse meno conosciuti di altri ma non per questo meno belli, delle altre regioni italiane, come Nus (Valle d’Aosta), Agliè (Piemonte), Deiva Marina (Liguria), Corenno Plinio (Lombardia), Ala (Trentino Alto Adige), Montechiarugolo (Emilia Romagna), Scarperia (Toscana), San Gemini (Umbria), Vignanello (Lazio), Penne (Abruzzo), Agnone (Molise), Maiori (Campania), Ischitella (Puglia), Montalbano Jonico (Basilicata), Aieta (Calabria), Militello in Val di Catania (Sicilia) e Buggerru (Sardegna). Scatta così la “chiamata al voto” dei gradesi, e di chi ama l’Isola d’Oro, in questa 12.ma edizione dell’iniziativa Rai. È lo stesso Comune di Grado a darne notizia, informando che la votazione si aprirà appunto domenica alle 19. Sul sito https://www.rai.it/borgodeiborghi sarà infatti pubblicata e resa raggiungibile una pagina di presentazione dei 20 borghi in gara e accanto al nome di ogni borgo ci sarà dunque la possibilità di votare. Lo si potrà fare sino a domenica 6 aprile alle 23.59.

Sarà possibile esprimere un voto al giorno per non più di cinque volte complessive, da ogni propria mail, per una sola preferenza. Attenzione: vale un voto ogni 24 ore, qualora l’utente tentasse nella stessa giornata di votare nuovamente, il sistema informatico lo riconoscerà e non permetterà preferenze aggiuntive. Ma non ci sarà solamente il voto degli spettatori. È prevista, infatti, una giuria di tre esperti, che esprimerà una sola preferenza ciascuno, corrispondente a un bonus del 5% che si sommerà al risultato finale del pubblico, per un totale del 15%, quindi. La classifica finale verrà svelata durante una prima serata speciale de “Il Borgo dei Borghi”, in onda sempre su RaiTre domenica 20 aprile.

Si vota, come detto, su Raiplay. Chi è già in possesso di credenziali Raiplay, può effettuare direttamente il login sul sito e, dopo l’autenticazione, esprimere la propria preferenza. Gli utenti non ancora registrati dovranno creare invece un’utenza Raiplay indicando username, password e indirizzo e-mail di riferimento. Il voto via rete è gratuito. Al termine della procedura di votazione, ogni volta, l’utente visualizzerà un messaggio di conferma inviato dal sistema. «Votare è importante», precisano dal Comune: «Solo in questo modo Grado potrà avere la possibilità di essere nominata come Borgo dei Borghi 2025. Fondamentale sarà un passaparola costante, un accorto e continuo impegno di tutti durante queste due settimane senza mai far calare l’attenzione».—

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Il Piccolo