Smart working da Allianz a Generali: ecco come il lavoro ha cambiato forma
Il Leone prosegue con i dipendenti da remoto tutti i venerdì: palazzi spenti un giorno a settimana in un’ottica di risparmio energetico

Lo smart working nelle grandi realtà del Fvg resiste e viene confermato nel 2024. Lo fanno big delle assicurazioni come Allianz e Generali (a destra Palazzo Berlam illuminato) e lo fa Fincantieri, che dallo scorso settembre ha deciso di rendere strutturale il lavoro agile per gli uffici: a sinistra il Palazzo della Marineria. Nella foto in alto a sinistra, Unicredit a Milano.
TRIESTE Dalle Generali, che confermano il modello ibrido e mantengono “spenti” i palazzi il venerdì con i dipendenti in smart working, a Fincantieri,
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video