Moldavia al voto per il ballottaggio delle presidenziali
Due settimane dopo la vittoria del "si'" al referendum sull'Ue, la Moldavia e' tornata alle urne oggi per scegliere il nuovo presidente al ballottaggio e confermare o meno il suo destino europeo, in un voto minacciato dal rischio di ingerenza russa. Il capo di Stato uscente filo-occidentale Maia Sandu, 52 anni, che ha voltato le spalle a Mosca dopo l'invasione dell'Ucraina, affronta Alexandr Stoianoglo, ex procuratore sostenuto dai socialisti filo-russi. Senza azzardare previsioni numeriche, questa volta tutti gli analisti prevedono uno scontro serrato con, come durante le elezioni legislative nell'ex repubblica sovietica della Georgia, i timori di un'ingerenza russa nonostante le ferme smentite del Cremlino. Al primo turno del 20 ottobre scorso, Sandu ha ottenuto il 42,5% dei voti, ma il rivale di 57 anni, che ha raccolto quasi il 26% dei consensi, puo' contare sul sostegno di altri candidati di opposizione anch'essi filorussi.
Riproduzione riservata © Il Piccolo