Aids e Hiv, cosa sono e come si combattono
L' 1 dicembre e' la Giornata mondiale di lotta all'Aids, un'occasione per riflettere sui progressi raggiunti e sulle sfide ancora aperte nel contrasto a questa malattia. L'AIDS, sindrome da immunodeficienza acquisita, e' una malattia infettiva causata dal virus HIV, ovvero il virus dell'immunodeficienza umana. L'azione principale del virus e' ridurre le difese immunitarie dell'organismo: infatti distrugge le cellule CD4 che svolgono un'importante azione di difesa contro altre infezioni. L'HIV si trasmette tramite rapporti sessuali non protetti, contatto con sangue, trasmissione tra madre e bambino durante la gravidanza, il parto e l'allattamento al seno.
Riproduzione riservata © Il Piccolo