25 novembre, cortei per le donne nei Paesi dell'America Latina

Le donne cilene marciano a Santiago, in Cile, per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza di genere, mentre due casi di violenza hanno scosso la politica e lo sport, tra cui l'ex vice ministro degli interni cileno Manuel Monsalve e l'ex calciatore Jorge Valdivia, accusati di stupro il mese scorso. Anche a Panama City centinaia di panamensi marciano verso l'Assemblea nazionale per protestare contro la violenza di genere e la proposta di riforma delle pensioni del governo, che i dimostranti affermano costituisca "violenza di Stato" contro le donne. E anche in Messico centinaia di messicani e messicane scendono in piazza a Citta' del Messico per chiedere un'azione urgente per la fine della violenza contro le donne in un Paese con una lunga storia di cultura machista e dove il femminicidio e' una realta' diffusa. Le Nazioni Unite stimano che circa dieci donne vengano uccise ogni giorno in Messico, guidato dalla sua prima presidente donna, Claudia Sheinbaum.

Riproduzione riservata © Il Piccolo