Mondiali di vela, tre appuntamenti a settembre nel Golfo di Trieste
Gli eventi: il Campionato Italiano ORC Double Handed, il Campionato Mondiale Double Handed e il Mondiale Melges 24

Il Golfo di Trieste sarà il palcoscenico naturale di tre grandi eventi di vela: il Campionato Italiano ORC Double Handed, il Campionato Mondiale Double Handed e il Mondiale Melges 24. Nell’arco di appena un mese, tra il 25 agosto e il 27 settembre Trieste e Monfalcone, con Yacht Club Adriaco, Triestina della Vela e Yacht Club Monfalcone, saranno protagoniste di un evento senza precedenti: l’organizzazione nella stessa area geografica, l’alto Adriatico, in stretta sinergia e rapida successione, di un Campionato Italiano e di due Campionati del Mondo.
Lavoro di squadra
I presidenti della Triestina della Vela Marina Simoni, dello Yacht Club Adriaco Nicolò de Manzini e il direttore dello Yacht Club Monfalcone Loris Plet hanno sottolineato l’importanza del lavoro di squadra dei tre sodalizi per organizzare qualcosa di unico nel mondo della vela.
Primo appuntamento a Trieste
Il primo dei tre appuntamenti sarà ospitato a Trieste dal 25 al 30 agosto, dove la STV “terrà a battesimo” la prima edizione del Campionato Italiano Orc Double Handed 2025. La sfida per il titolo di Campione Italiano di vela d’altura con equipaggio ridotto a due persone si svolgerà su 2 prove offshore, una di 35 e una di 80 miglia nautiche. In previsione del campionato tricolore verranno organizzate una serie di regate di preparazione a partire dal Trofeo Miramare, a fine giugno. «Abbiamo scelto Trieste per il debutto del Campionato Italiano DH perché è la capitale della vela del Mediterraneo – ha detto Maurizio Buscemi consigliere nazionale della Federazione Italiana Vela –, con un grandissimo movimento in termini di numeri, di qualità degli atleti e di innovazione».
Le regate a Monfalcone
Dal 7 al 13 settembre gli equipaggi si sposteranno a Monfalcone dove si correrà il Campione del Mondo sempre per la formula offshore Double Handed. Questo Mondiale, alla sua 4a edizione, arriva per la prima volta in Italia e sarà organizzato dallo Yacht Club Monfalcone. Due le prove previste: una di circa 200 miglia e l’altra tra le 40 e le 50 miglia. Questa formula, l “Offshore DH” (Double Handed), è attualmente al centro dell’interesse del mondo olimpico in quanto il CIO e il World Sailing (Federazione Mondiale della Vela) stanno valutando concretamente la possibilità di inserire questa classe nel programma dei Giochi Olimpici di Brisbane 2032. Il secondo Campionato Mondiale, quello del monotipo Melges 24, si svolgerà dal 19 al 27 settembre a Trieste e sarà organizzato dallo Yacht Club Adriaco.
La cerimonia in piazza Unità
La cerimonia d’apertura, notizia confermata nella mattinata di mercoledì, si svolgerà in piazza Unità d’Italia, ma prima di arrivare alle regate per il titolo iridato verranno organizzati 2 eventi di avvicinamento: una tappa del circuito europeo “Melges 24 Sailing Series” ospitata dallo YCM dal 3 al 6 luglio, e il Melges 24 Pre Worlds, dal 4 al 7 settembre, all’YCA.
Riproduzione riservata © Il Piccolo