Urso: "L'elezione di Trump sia una sveglia salutare per l'Europa"
"L'elezione di Trump da parte dei cittadini americani rappresenta un segnale significativo che deve spingere l'Europa a una seria riflessione sul proprio futuro economico e industriale. Siamo in ritardo, come denunciato dallo stesso Mario Draghi, rispetto agli Stati Uniti, che hanno investito 3.000 miliardi di dollari nel proprio sistema industriale negli ultimi anni, mentre l'Europa e' rimasta assente", ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Urso ha sottolineato l'urgenza di una risposta europea: "Serve un investimento di almeno 800 miliardi di euro l'anno per i prossimi dieci anni, come indicato da Draghi, per competere con gli Stati Uniti e la Cina. Questa sfida e' industriale, e l'Europa deve reagire subito per sostenere cittadini e lavoratori, investendo nelle proprie imprese e nella propria competitivita'". Sul rischio di un conflitto tra sovranismi e protezionismi, Urso ha dichiarato: "Non e' uno scontro tra nazioni, ma tra passato e futuro".
Riproduzione riservata © Il Piccolo