La Bialetti passa ai cinesi, la Moka si prepara a dire addio alla Borsa

Dopo oltre un secolo di storia industriale tutta italiana, la Bialetti passa in mano alla lussemburghese Nuo Capital, a sua volta del magnate cinese Stephen Cheng. Fu nel 1919 che Alfonso Bialetti apri' un'officina a Crusinallo (Verbano-Cusio-Ossola). Poi, 14 anni dopo, il debutto dell'iconica Moka Express. Il 27 luglio 2007 la quotazione in Borsa, a Milano. Oggi, la lussemburghese Nuo Capital ha perfezionato il contratto di compravendita per l'acquisto del 78,567% delle azioni, provocando un balzo del titolo a Piazza Affari del 61% a 0,45 euro.

Riproduzione riservata © Il Piccolo