Demoskopika: turismo nel mirino delle mafie, giro affari 3,3 miliardi
"Oltre 7mila aziende vulnerabili rischiano di diventare ghiotta preda dei sodalizi criminali, con la 'ndrangheta, Cosa Nostra, camorra, criminalita' pugliese e lucana che si infiltrano nei settori dell'ospitalita', dalla ricettivita' alberghiera alla ristorazione passando per l'intermediazione. Debiti erariali, prestanome legati ai clan e una fragilita' imprenditoriale sempre piu' diffusa creano le condizioni ideali per un controllo mafioso". Lo dice il presidente di Demoskopika, Raffaele Rio. "Eventi internazionali come le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 e il Giubileo 2025 - precisa Raffaele Rio - non fanno che amplificare il rischio di infiltrazioni. L'Italia e' oramai un paese a quasi assoluta dominanza 'ndranghetista. Soltanto il sistema camorristico sembra minare il predominio delle 'ndrine sul sistema turistico italiano. In questo scenario, le mafie stanno costruendo un welfare criminale che piega gli imprenditori in difficolta'". (NPK) Fonte: Demoskopika
Riproduzione riservata © Il Piccolo