A Grado Babbi Natale in batela, tour dei presepi e corse per smaltire i panettoni
Ricco calendario di appuntamenti in questi giorni di festa
Babbo Natale arriva a Grado oggi, 24 dicembre, in porto in batela, la barchetta a fondo piatto per girare per i bassi canali della laguna. È un appuntamento particolarmente atteso dai piccoli che sempre numerosi vengono accompagnati dai genitori ad assistere allo sbarco dell’uomo dalla grande barba bianca.
Per iniziativa di Eventiamo con la collaborazione di Grado Voga, lo sbarco è previsto per le 17. Poi, dopo la consegna di panettoncini, caramelle e anche buoni per le giostre Babbo Natale sfilerà in corteo sempre accompagnato dagli elfi fino alla sua casetta di viale Regina Elena dove leggerà alcune delle letterine scritte dai bambini. Tutto il resto dello spazio temporale fino a conclusione della festività del Natale è poi dedicato ai riti religiosi e ai presepi con la deposizione del Bambin Gesù durante la Notte santa sia in quello allestito a bordo della “Reina del Mare” e sia in quelli che si trovano all’aperto lungo le calli e i campielli del centro storico.
Per giovedì 26 invece due appuntamenti che possiamo definire “defaticanti” dopo i consueti abbondanti pranzi natalizi. Innanzitutto la nuova edizione, l’ottava, della “Marcia del Panettone” che l’hanno scorso ha visto la partecipazione di ben 800 persone, camminatori, corridori, marciatori e anche gli amici a 4 zampe.
Naturalmente è sempre gradito che i partecipanti indossino qualcosa di rosso natalizio. Partenza e arrivo sono fissate in piazza Biagio Marin di fronte al palazzo municipale.
Il percorso è adatto a tutti e sono previsti due tracciati di 6 e 12 chilometri ma la partenza è unica ed è in programma alle 10. La manifestazione è come sempre gratuita, non è agonistica ed è a passo libero.
L’iniziativa è a cura di Gym Project in collaborazione con la Caritas ed è sostenuta anche dal Comune. Nel pomeriggio invece, alle 16, in basilica, è previsto l’ormai consueto “Concerto di Santo Stefano” organizzato dall’associazione corale Città di Grado in collaborazione con il Comune e la Parrocchia. Il concerto sarà sostenuto dal gruppo vocale Gocce D’Armonia di Marostica (Vicenza) con all’organo Michele Bravin.
Come di consueto la giornata di Santo Stefano vedrà inoltre tante persone recarsi ad ammirare i presepi. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo