Il balletto triestino diventa più ricco con l'insegnamento di due grandi artisti
L'Atelier della danza dei due famosi étoiles di Raffaele Paganini e Luigi Martelletta aprirà sabato nella sede di via Valdirivo. Due grandissimi nomi della danza italiana e internazionale portano il loro talento a Trieste. L'Atelier della danza di Raffaele Paganini e Luigi Martelletta, étoiles dei più conosciuti teatri del mondo, apre la nuova sede in via Valdirivo 42, con la direzione di Maria Bruna Raimondi. Dedicata a bambini, ragazzi e adulti, la didattica della danza classica e moderna è curata dai due famosissimi artisti, che in città curano anche spettacoli ed eventi con la partecipazione della Compagnia nazionale di danza e di molti ospiti di rilievo. Una svolta di qualità nel mondo del balletto triestino, concepita per fornire anche ai giovani danzatori il percorso artistico più adatto, "cucito" su misura, sia che si tratti di bambini, ragazzi o adulti, (compreso chi studia la danza in prospettiva professionale), ma non solo. Viene offerta anche la possibilità di seguire lezioni a numero chiuso, onde garantire serietà e attenzione nell'insegnamento.
L'inaugurazione è prevista per sabato 31 agosto alle ore 18.30.
LA CARRIERA
Raffaele Paganini è sicuramente uno dei danzatori italiani più noti al pubblico.
Nato a Roma il 28 settembre 1958, è cresciuto in una famiglia di artisti: primo di undici fratelli, la madre è cantante lirica, mentre il padre è danzatore classico.
Come étoile ospite ha ballato con svariate compagnie, quali la London Festival Ballet, Ballet Theatre Francais de Nancy, l'Opera di Zurigo, e il teatro alla Scala di Milano. Tra i suoi numerosi riconoscimenti si ricordano il premio Bordighera, il premio Postano, il Gonfalone d'Oro, l'Ulivo d'Argento, il premio Giovannini, il premio Cecchetti, il premio Platea d'Estate e il premio Gino Tani.
Argomenti:promo scuola 19
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Video