Dal pianoforte al canto Piccoli musicisti crescono

Fondata nel 1991, la scuola accoglie studenti fin dai tre anni di età, aiutandoli nella scoperta dei suoni ed educandoli all'ascolto. Come afferma il noto compositore Salvatore Sciarrino: "La musica apre la mente all'immaginazione, aiuta a raggiungere i sogni". Ecco perché, tra le tante attività del doposcuola, questa si rivela essere una delle soluzioni migliori. Le note rappresentano infatti uno dei mezzi più efficaci per la socializzazione, la condivisione e per la crescita armoniosa della personalità dei ragazzi, di qualsiasi età essi siano. A Trieste, da oltre vent'anni, è presente una scuola ricca di corsi, dedicata a tutti i giovani appassionati che desiderano fare delle melodie la propria strada.
LA SCUOLA
L'Accademia di Musica e Canto Corale di Trieste, fondata nel 1991, accoglie i bambini fin dai tre anni di età. La "scoperta" dei suoni, l'interazione tra questi e il movimento e l'educazione all'ascolto permettono loro una costante crescita delle capacità musicali e comportamentali. Oltre ai corsi di gruppo, l'Accademia di Musica organizza lezioni individuali di strumento (pianoforte, violino, chitarra classica e jazz, flauto traverso, contrabbasso, teoria e solfeggio) e di canto lirico. Le lezioni inizieranno a partire da lunedì 16 settembre. È possibile effettuare una prova gratuita nelle prime due settimane del mese. L'Accademia si trova in via Mazzini 26; per ricevere maggiori informazioni è possibile telefonare al 3474140913 o scrivere una mail all'indirizzo accademiats@yahoo.it. Chi vuol saperne di più, inoltre, può visitare il sito web www.accademiadimusicatrieste.org.
Argomenti:promo scuola 19

Riproduzione riservata © Il Piccolo