Dai corsi di lingue ai laboratori creativi: si arricchisce l'offerta per il nuovo anno
![](https://images.ilpiccolo.it/view/acePublic/alias/contentid/5954612c-7428-4d5f-9055-5cd201850edb/0/uni-trieste-png7155615570999761716png.webp?f=16%3A9&w=840)
Si apriranno il prossimo lunedì 2 settembre le iscrizioni ai corsi dell'Università Popolare di Trieste. Molto ricca l'offerta formativa, che spazia dai corsi di lingue straniere, fra cui portoghese, turco, cinese, giapponese, agli approfondimenti culturali con i laboratori creativi di fotografia, lo studio degli strumenti musicali e il ballo di coppia e di gruppo: latino americano, caraibici e tanto altro, proposti in mattinata anche agli over 60.
Le lezioni di lingue, distribuite su orari pomeridiani e serali comodi e flessibili (dalle 16 alle 20.45) dal lunedì al giovedì, saranno improntate a metodologie moderne e aggiornate, oltreché modulate sulle esigenze e competenze individuali degli iscritti e si svolgeranno all’Istituto Comprensivo Dante Alighieri. Il calendario 2019-20 si amplia, offrendo anche il recupero di arti antiche come il merletto a tombolo e la tessitura, in una proposta moderna e aggiornata per la realizzazione di prodotti artigianali e artistici unici e dal design contemporaneo.
Sono rimodulati i corsi di disegno di base e avanzato e di ritratto, storia dell’arte, scrittura creativa, dizione, rimedi naturali, ginnastica mentale e yoga per gli over 60 e quelli per esplorare lo sconfinato mondo della cultura enologica. Non mancano le proposte per mantenersi in forma e scaricare lo stress quotidiano come, ad esempio, il country fitness. Presso la sede dell’ente si svolgeranno anche i corsi di chitarra, fotografia digitale e il corso sulla voce al servizio del benessere, con il metodo BiosuOno. Presso il laboratorio della Scuola Libera dell’Acquaforte "Carlo Sbisà" - oltre agli storici corsi di incisione e libro d’artista, curati dal maestro Franco Vecchiet - ci sarà la possibilità di seguire le lezioni della Scuola Libera di Figura, acquerello e china giapponese di Francesca Martinelli, a cui seguiranno mostre e incontri. La sede ospiterà anche il nuovo corso sulle tendenze di moda contemporanea: "La moda a modo mio".
Per informazioni: 0406705207 e www.unipoptrieste.it.
Riproduzione riservata © Il Piccolo