Vita e morte dei Comici Gelosi fa riflettere sull’arte dell’attore

UDINE. Due grandi interpreti della scena italiana, Elena Bucci e Marco Sgrosso, portano mercoledì 15 gennaio, alle 20.45 al Teatro Pasolini di Cervignano, nella rassegna curata dal Css di Udine, uno dei loro cavalli di battaglia, “La pazzia di Isabella. Vita e morte dei Comici Gelosi”.

Lo spettacolo, scritto interpretato e diretto da Elena Bucci e Marco Sgrosso fondatori della Compagnia le Belle Bandiere e con la consulenza alla drammaturgia di Gerardo Guccini, narra la vicenda umana e artistica di una coppia di artisti uniti nella vita, Isabella e Francesco Andreini, indimenticabili comici vissuti nell’età d’oro della Commedia dell’Arte italiana nel sedicesimo secolo famosi nelle corti di tutta Europa per la loro “commedia all’improvviso”.

La pazzia di Isabella. Vita e morte dei Comici Gelosi diventa via via anche un’occasione per riflettere sulle radici stesse dell’arte dell’attore e sul fascino di quella forza misteriosa di un mestiere che sa tramandarsi nei secoli nonostante il suo carattere effimero.

Allievi e oggi rappresentanti della straordinaria arte di Leo De Berardinis, Elena Bucci e Marco Sgrosso ridanno vita a due figure di artisti innovativi e rivoluzionari per il loro tempo. Ricostruiscono il loro mondo, ricordano viaggi, prime donne e capocomici, maschere – create da Stefano Perocco di Meduna - e canovacci, mescolano lingue e dialetti, escono ed entrano dai loro personaggi, fino a impersonarli spogli da ogni maschera.

Prevendite: Teatro Pasolini, martedì, mercoledì e venerdì, ore 16-18, giovedì e sabato, 10-12. Tel. 0431-370273. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo